Curiosità sul Quercus robur:
- Il nome specifico (Quercus robur L.) è il termine latino per designare ogni legno duro e in particolare quello della quercia. Tutte le querce sono alberi maestosi da sempre considerati il simbolo della "forza" (robur).
- Il famoso "rovere di Slavonia", con cui si fabbricano le botti per l'invecchiamento di vini pregiati e cognac, proviene in realtà dalla farnia.
- Il legno è uno dei più ricercati per costruzioni navali ed edili, travature e mobili.
Le parti utilizzate per la preparazione di rimedi naturali e medici sono la corteccia interna essiccata e viene colta in maggio e poi in autunno.
Le principali proprietà del Quercus Robur sono:
- anti-infiammatorio
- astringente
- antisettico
- tonico
- emostatico
La Farnia è indicata per i trattamenti in caso di:
- diarrea cronica o dissenteria cronica
- eritema da pannolino
- mal di gola
- perdita dei denti
- laringite e faringite
- tonsillite
- leucorrea
- ustioni
- geloni
- emorroidi
- eczema
- psoriasi
- ghiandole ingrossate.
Dose standard solitamente consigliata è di 1 cucchiaino di scorza in una tazza di acqua bollente da bere per 3 volte al giorno, mentre invece la tintura 1-2 ml per 3 volte al giorno. Per uso esterno, fare un decotto di quercus robur.
Decotto di quercia
Il decotto di quercia è un rimedio utile efficace e naturale per combattere la dissenteria, la preparazione è molto semplice, basta versare 1 cucchiaino di corteccia di quercia triturata finemente o in polvere in 150 ml d'acqua calda e portare a ebollizione. Lasciare riposare per 15 minuti, poi filtrare e berne 1 tazza, 3 volte al giorno.
Impacchi con il decotto di quercia: sono utili per trattare le eruzioni cutanee.
Quercia per i piediluvi:
- Versare 500 g di corteccia di quercia sminuzzata in circa 4-5 litri d'acqua.
- Fare bollire per circa 15-20 minuti, poi filtrare.
- Aggiungere il decotto all'acqua per il pediluvio.
Contro le infiammazioni delle gengive.
Sciacqui e gargarismi: Contro le infiammazioni delle gengive, della bocca e della gola versare 2 cucchiaini di corteccia di quercia in 300 ml d'acqua per 20 minuti, poi filtrare.