Rimedi della nonna contro il raffreddore
Brodo di pollo: questo è uno dei rimedi più tradizionali e noto a tutti. Una ricerca ha rivelato che questa tradizionale cura è il rimedio più efficace per aiutarci a guarire da un fastidioso raffreddore. La chiave di guarigione in realtà è il calore, in quanto favorisce le secrezioni delle vie aeree e ha un'azione calmante sulla gola infiammata.
Hot Toddy: il rimedio più bello quando si ammala da ragazzini in quanto si ha modo di bere gli alcolici... cioè miele, limone e rum. Difatti l'alcol ha un effetto anti infiammatorio sulle mucose e può contribuire a ridurre la febbre.
La febbre e la fame: gli scienziati non hanno ancora ben chiaro come comportarsi. Alcuni ricercatori olandesi hanno scoperto che l'equilibrio di due sostanze chimiche che regolano il sistema immunitario sembra spostarsi nettamente quando si mangia e quando si digiuna, portando alla teoria che mangiare meno durante un raffreddore può limitarne la durata. Tuttavia, la maggior parte dei nutrizionisti non sarebbe d'accordo, perché il vostro corpo ha bisogno di più sostanze nutritive quando combatte una malattia. Quindi bilanciate le due teorie: il che significa piccoli pasti nutrienti a intervalli regolari. Questo è probabilmente il miglior compromesso.
Aglio: la vostra nonna non ha mai schiacciato l'aglio per poi mescolarlo con il latte caldo? La mia l'ha fatto e, guardate un po'? Sono ancora viva! Alcune ricerche sembrano dimostrare che grandi quantità di aglio possono ridurre la durata di un raffreddore. L'allicina, il composto attivo dell'aglio, è nota per agire come decongestionante, e l'aglio è conosciuto per avere elevate proprietà antiossidanti. Così ancora una volta, i rimedi della nonna contro il raffreddore sono stati a dir poco geniali.
Sudare: la nonna probabilmente vi direbbe di accoccolarvi alla vostra borsa dell'acqua calda. Ebbene, c'è un che di vero e utile in questo, ma secondo un famoso professore la chiave principale del tutto è l'esercizio fisico. Egli ha dimostrato che l'esercizio all'aria fresca può alleviare un naso che cola, il mal di gola e gli starnuti.
La vitamina C: secondo l'ennesimo professore, assumere regolari dosi di vitamina C aiutano a ridurre la durata di un raffreddore.
Vapori: Il vapore aiuta a liquefare e sciogliere il muco, lasciando spazio dell'etere che può alleviare la tosse e la congestione nasale.
Echinacea: A meno che non voi non siate cinesi, probabilmente non siete cresciuti con l'echinacea, l'astragalo, e tutti gli altri rimedi tradizionali asiatici ormai popolari sul mercato. Fortunatamente per me, uno dei miei migliori amici aveva una madre che pareva aver una cura per tutto! Ci sedevamo in cerchio, provando tutti quei tipi di erbe bizzarre. L'echinacea assunta prima dell'inverno mi aiutò a non prendermi la bronchite.