Rimedi naturali contro i reumatismi
Le cure naturali per i reumatismi dovrebbero sempre essere prese in considerazione, poichè sono semplici rimedi che tal volta posso rivelarsi molto utili per allevare i tipici dolori. I reumatismi sono un disturbo molto comune, causato da molteplici fattori, principalmente dovuti a una troppa esposizione in acqua fredda, ad un alimentazione che comporta la presenza di sostanze tossiche nella circolazione sanguigna, e tali disturbi possono causare anche dolori molto acuti che causano la semi immobilità della persona.
I rimedi naturali spesso sono un supporto ai farmaci specifici. In sintesi i reumatismi altro non sono che sintomi dolorosi dovuti alla infiammazione delle borse, che hanno lo scopo di proteggere le articolazioni e nell'antica erboristeria come rimedio naturale veniva utilizzato il peperoncino in quanto contiene la capsicina che aiuta ad alleviare il dolore e basti pensare che gli indiani ritenevano utile sedare i reumatismi con un impiastro a base di salvia, tabacco, yogurt con mela grattugiata e avena cruda aiuta ad alleviare i dolori articolari. Anche il perperoncino come rimedio ai reumatismi
Cause e sintomi dei reumatismi:
- I sintomi tipici sono caratterizzati da febbre, dolore intenso o acuto;
- Nel caso i reumatismi fossero di tipo acuto e muscolare, la zona diventa talmente sensibile che anche il peso dei vestiti addosso aggrava il dolore;
- I reumatismi possono anche aggravarsi e passare allo stadio cronico e in quella situazione i sintomi tipici nel caso di un disturbo dei muscoli sono dolore e rigidità dei muscoli interessati;
- Nel caso di reumatismi articolari cronici, caratterizzati da dolore alle articolazioni, dolore e rigidità si fanno sentire in una o più articolazioni del corpo, con gonfiore nella maggior parte dei casi.
- La causa principale del reumatismo è la presenza di tossicosi nel sangue , di rifiuti tossici nella circolazione sanguigna, alimentati dal consumo di cereali, pane bianco , zucchero raffinato, che causano l'insorgenza di presenza di tossicità elevata, quando la vitalità è bassa , i rifiuti tossici sono concentrati intorno alle articolazioni e alla struttura ossea, dove formano la base dei reumatismi;
- Vi sono altri casi dove l'infezione dei denti, tonsille e cistifellea possono causare reumatismi, la malattia è aggravata dall'esposizione in acqua fredda.
- In alcuni casi si possono presentare anche disturbi come gonfiori, febbre, rigidità delle articolazioni o inappetenza.
I reumatismi e le varie cure naturali ed omeopatiche:
- Il succo di patata cruda è considerato un ottimo rimedio per i reumatismi. Uno o due cucchiaini di succo, estratto premendo purè di patate crude, dovrebbe essere preso prima dei pasti. L'assunzione del succo dovrebbe eliminare la condizione tossica e alleviare i reumatismi ;
- La buccia della patata è un altro ottimo rimedio per i reumatismi. La buccia è ricca di sali minerali , l'acqua in cui sono bollite le patate è una delle migliori medicine per i disturbi causati da un eccesso di sostanza tossiche nella circolazione sanguigna. Circa trenta grammi di bucce di patata devono essere accuratamente lavate e bollite in mezzo litro d'acqua fino a che non vengono ridotte a metà .Il decotto dovrebbe poi essere filtrato e versato in un bicchiere, per poi essere consumato tre o quattro volte al giorno;
- La zucca amara è considerata un utile trattamento dei reumatismi. Una tazza di succo, estratto dal vegetale, deve essere miscelato con un cucchiaino di miele , deve essere assunto giornalmente per il trattamento di questo disturbo. Questo trattamento deve continuare per almeno tre mesi per ottenere risultati soddisfacenti;
- Il sedano è un altro rimedio efficace per i reumatismi . Un estratto di liquidi dei semi è più potente della verdura cruda . Questo ha anche un azione tonica sullo stomaco e i reni. Cinque o dieci gocce di questo liquido dovrebbero essere prese in acqua calda prima dei pasti. I semi in polvere possono essere usati come condimento;
- I limoni sono benefici nel trattamento dei reumatismi . Il paziente deve assumere il succo di due limoni tre volte al giorno. Questo procedimento dovrebbe portare a buoni risultati;
- Le noci sono un rimedio prezioso contro i reumatismi . Essi dovrebbero essere accuratamente masticati per ottenere risultati positivi. Per il trattamento di questa condizione dovrebbero essere masticate una mezza dozzina di noci al giorno;
- Il rabarbaro è un rimedio prezioso contro i reumatismi . Gli steli verdi di quest'erba dovrebbero essere pestati con una pari quantità di zucchero. Un cucchiaino da tè dovrebbe essere preso tre o quattro volte al giorno . Questo rimedio dovrebbe presto alleviare il dolore.
Considerazioni dietetiche in merito ai reumatismi (cosa mangiare):
- Nel caso di reumatismi acuti, il paziente dovrebbe digiunare con succo d'arancia e acqua per tre o quattro giorni . Dopo il digiuno, il paziente deve seguire una dieta ristretta per quattordici giorni . In questo regime dietetico, arancia e pompelmo sono gli alimenti principali della prima colazione , il pranzo può essere costituito da insalata cruda di verdure di stagione con uvetta, prugne e fichi, la cena può comprendere una o due verdure a vapore. Successivamente, il paziente può adottare gradualmente una dieta equilibrata composta da semi, noci, cereali, verdura e frutta;
- Nel caso di reumatismi cronici il paziente può seguire una dieta tutta a base di frutta per quattro o cinque giorni. Egli può gradualmente adottare una dieta bilanciata , dove si dovrebbe assumere frutta matura , verdure fresche e latticini in abbondanza. Si dovrebbero evitare tutte le carni e il pesce , pane bianco, zucchero e cereali, i cibi indigesti e altamente stagionati, tè e caffè, alcool, salse, sottaceti e condimenti.
Altre misure da adottare contro i reumatismi:
- Nel caso di reumatismi acuti, le viscere dovrebbero essere pulite ogni giorno con un clistere d'acqua calda, durante i primi tre o quattro giorni di digiuno basato sul succo;
- Altri metodi utili sono l'applicazione di impacchi caldi per le parti interessate, una vasca idromassaggio , un bagno di vapore, un bagno di spugna. I bagni caldi con i sali sono benefici e dovrebbero essere fatti due volte al giorno in acqua calda contenente dei sali di Epsom, dopo di che deve essere applicato l'olio d'oliva nelle zone interessate.
Prevenzione dei reumatismi
L'intensità delle malattie reumatiche dipende dallo stile di vita del paziente. Meglio cercare di mantenere il più possibile il proprio peso forma e di mangiare molta frutta e verdura cruda. Anche se non sembra, vi è uno stretto legame tra disturbi reumatici e stato d'animo ed è per questo che si consiglia di mantenere uno stile di vita sociale che non porti a sentirsi depresso. Molto importante è una regolare attività fisica che aiuta a mantenere sani ed elastici i muscoli.
Considerazioni finali sulle cure naturali per i reumatismi:
Seguendo le cure ed i consigli naturali , i reumatismi possono essere alleviati ed il dolore scomparire definitivamente. Inoltre l'aria fresca , la respirazione profonda, gli esercizi all'aria aperta e il sole sono altrettanto benefici . Per non incappare più in simili disturbi, l'umidità e il freddo dovrebbero essere assolutamente evitati.