Come è fatta l'unghia
L’unghia è costituita da una proteina dura chiamata cheratina ed avere cura delle unghie vuol dire aiutare a proteggere le estremità delle dita delle mani e dei piedi oltre che aiutare a raccogliere oggetti di piccole dimensioni.
Gel e Unghie
I possibili procedimenti da utilizzare sono abbastanza vari, la ricostruzione delle unghie al gel è utilizzata spesso in caso di malformazioni, inestetismi, crescita lenta, fragilità, onicofagia.
Ricostruire le unghie con il gel se (fatto con competenza) apporta un risultato finale molto naturale ed è la tecnica più innovativa ed attualmente la più richiesta.
Manicure
Manicure vuol dire trattamento di bellezza estetica per unghie e mani. Un set per la manicure standard è composto da una forbicina per unghie, una o più lime per unghie, un rimuovi cuticole, un diluente per smalto e delle pinzette.
La manicure di base (fatta in casa) dovrebbe essere fatta una volta alla settimana, mentre è consigliata una manicure professionale ogni 4-6 settimane che aiuta a mantenere le unghie in uno stato sano e bello a livello estetico.
Come funziona la ricostruzione delle unghie con il gel?
La ricostruzione delle unghie in gel e quella con base acrilica offrono risultati estetici molto simili ma con lievi differenze che distinguono una tecnica dall’altra.
La tecnica di applicazione di unghie con il gel è certamente la più frequente e di moda in questi ultimi anni, consiste nell’applicare diversi strati sottili di gel e lasciare ogni strato a secco separatamente sotto una lampada UV per almeno due minuti prima di applicare lo strato successivo.
Questo processo coinvolge abilità e professionalità della persona che ricostruisce le unghie con il gel, procedimento che rende le unghie più forti, allungate e resistenti anche agli urti grazie appunto agli strati di gel asciugati sotto i raggi della lampada UV.
Altre differenze sostanziali tra i due tipi di ricostruzione sono: la ricostruzione unghie in gel è un trattamento più costoso rispetto alla ricostruzione delle unghie acriliche, il gel usato per la ricostruzione non danneggia le unghie naturali ed infine il gel viene rimosso all’occorrenza senza intoppi.
Meglio la ricostruzione delle unghie con il gel o con l'acrilico?
La ricostruzione delle unghie in gel dà un aspetto estremamente naturale e le unghie si presentano sottili, flessibili, non ingialliscono e non sono porose. Le unghie in gel sono preferibili a quelle acriliche anche per un discorso di odore (l’acrilico lascia un odore bruttino e piuttosto forte).
Quali sono i migliori marchi di prodotti per la ricostruzione delle unghie?
Alcune tra le migliori marche per la ricostruzione delle unghie acriliche sono:
- Harry Milton, Tammy Taylor, Ezflow.
Invece tra le migliori marche usate per la ricostruzione delle unghie in gel troviamo:
- Professionails, LCN, Peggysage, You Nails.
Come avviene la ricostruzione delle unghie con il gel?
Lo scopo delle unghie ricostruite con il gel è sostanzialmente di coprire le unghie naturali danneggiate, incrinate o rovinate e contemporaneamente fanno “respirare” e crescere l’unghia naturale sotto il gel. La ricostruzione in gel utilizza un prodotto che, attivato dalla luce UV, reagisce chimicamente per formare l’unghia artificiale, questo passaggio si dice polimerizzazione.
I passaggi per l’applicazione del gel sono semplici ma devono essere fatti da mano esperta e precisa.
Si inizia sempre con la preparazione dell’unghia naturale attraverso una veloce manicure per rimuovere le cuticole ed eventuali smalti e grassi depositati sull’unghia. Questo passaggio serve non solo per garantire un miglior risultato finale ma anche per migliorare la circolazione sanguigna che arriva fino alle unghie.
Poi si comincia ad applicare il gel di base che esiste in due versioni: la prima è quella che viene usata come base effettiva e successivamente come sigillante, la seconda è in realtà composta da due gel differenti in quanto uno fa da gel di base e l’altro da gel sigillante.
Dopo aver applicato questo primo strato si passa alla prima polimerizzazione sotto la lampada UV per la durata di un paio di minuti e poi si comincia con l’applicazione del colore scelto del gel che verrà applicato come fosse uno smalto, facendo però attenzione a non fare striature.
Questa operazione viene fatta con calma e dopo ogni unghia preparata così si deve polimerizzare l’unghia sotto la lampada per altri 2 minuti.
Dopo si passa all’applicazione del gel sigillante in modo da rendere l’unghia ancora più brillante e resistente.
Di nuovo si polimerizza in lampada UV per 2 minuti e poi si pulisce con uno sgrassatore apposito per unghie in gel per togliere i residui grassi del gel.
La ricostruzione unghie necessita poi di un ritocco dopo circa 3-4 settimane, a seconda della ricrescita dell’unghia, poiché l’unghia naturale cresce al di sotto del gel e crea una luna di “ricrescita” visibile all’attaccatura.
Si dovrà procedere con gli usuali passaggi che si fanno in un normale trattamento di rinforzo dell’unghia naturale preceduti da un’accurata pulizia, rimuovendo con la lima il trattamento precedente, quindi si prepara l’unghia per un nuovo trattamento ripartendo da zero.
La ricostruzione delle unghie in gel ha diversi vantaggi:
- ha un aspetto più naturale e brillante rispetto ad altre ricostruzioni di unghie
- il tempo di maturazione è più veloce di quello degli acrilici, talvolta bastano soli 2 minuti
- le miscele di gel per unghie sono inodori
- meno deposito durante il processo di applicazione.
La ricostruzione delle unghie in gel ha però anche degli svantaggi:
- le unghie risultano meno durevoli rispetto alla ricostruzione unghie con acrilici
- è più costosa
- è più difficile ricostruire le unghie in gel da soli
- gli smalti non possono aderire alla finitura gel, pertanto non si possono usare gli smalti “normali” a meno che non ci sia l'emergenza di mascherare un'unghia in gel saltata prima di poter recarsi dalla propria estetista per la ricostruzione
A chi rivolgersi per ottenere una ricostruzione impeccabile delle unghie con il gel?
La ricostruzione delle unghie deve essere effettuata da personale qualificato ed è importante usare prodotti di qualità e corredati da certificazioni sanitarie, onde evitare un lavoro di scarsa qualità, poco sicuro e non igienico.
Quali sono i prezzi di massima per una ricostruzione delle unghie con il gel?
Solo i costi dei gel variano in base a marche e qualità, per dare un’idea ce ne sono da 15 grammi che costano 15,00-40,00 euro e confezioni da 50 grammi che costano circa 60,00-80,00 euro circa.