Parti utilizzate
- fiori in boccio,
- corteccia dei rami giovani,
- drupe seccate al forno.
È un arbusto la cui corteccia nel periodo giovanile è di colore grigio chiaro per diventare in seguito marrone. Le foglie sono di colore verde brillante, hanno bordi dentati e picciolo lungo. I fiori lievemente profumati sono di colore bianco tendente al rosa. I frutti sono piccoli.
Il Biancospino per le palpitazioni
Tisana: versare una tazza di acqua bollente sopra una manciata di fiori. Lasciare raffreddare il preparato, quindi filtrare e berne due tazze al giorno (1 durante il pranzo e 1 durante la cena).
Il Biancospino per l'insonnia
Infuso: versare 1/4 di litro di acqua bollente sopra 10 gr di fiori e frutti schiacciati; coprire il recipiente e lasciare riposare 5 minuti. Berne una tazza prima di coricarsi.
Il Biancospino per l'aritmia
Infuso: aggiungere 5 gr di fiori ad una tazza di acqua bollente; lasciare riposare coperto per 5 minuti, poi filtrare. Addolcire con miele e berne una tazza due volte al giorno.