Recuperare una bella carnagione può essere facile con qualche semplice rimedio naturale:
Il foruncolo è la forma di lesione dell'acne. L'acne è una malattia della pelle che causa il blocco delle ghiandole del sebo e dei pori. Come risultato, si presentano dei foruncoli sulla pelle. Questi possono formarsi ovunque nelle spalle, collo, viso, schiena e petto. Quando sebo e detriti non trovano una via di uscita e si trovano ancora sotto la pelle, terminano con punte bianche, se invece trovano una via si vedono questi detriti uscire dai pori rendendoli più grandi con punti neri.
L'acne non è causato dai batteri ma questi hanno un ruolo importante nello sviluppo dei foruncoli. L'acne una volta infettato dai batteri sviluppa il pus e diventa il foruncolo rosso, grande e doloroso. Schiacciandolo, il pus che trasuda può espandere l'infezione e fare ancora più male. I brufoli possono causare anche cicatrici quando i batteri proliferano sui tessuti di pelle sana.
Queste macchie indesiderate sono comuni nelle persone. Le vittime sono soprattutto i giovani e gli adolescenti. Chiunque con uno sbilancio ormonale, troppi batteri nel corpo o alle volte con basse difese immunitarie può avere foruncoli e acne. L'acne fa sentire imbarazzati della propria presenza. I sintomi dei foruncoli sono pus, forte rossore, dolore e cicatrici.
L'apparenza è importannte perchè lascia la prima impressione ed è bene prendersi cura del proprio aspetto. per liberarsi dall' acne e dai suoi problemi correlati bisogna innanzitutto avere uno stile di vita sano. Bisogna iniziare con una dieta sana, a base di molti liquidi e vegetali, abbinata ad una corretta igiene.
Alcuni efficaci rimedi naturali per i brufoli sono:
- bere molta acqua e liquidi per mantenere il corpo idratato e libero dalle tossine
- impasti di curcuma e di olio di sandalo. Applicare la pasta sull'area interessata, entrambi hanno effetti rinfrescanti e aiutano a ridurre la misura del brufolo
- lavarsi il viso con un sapone di buona qualità e utilizzare asciugamani separati per viso e corpo per evitare ulteriori infezioni
- non mangiare cibi oleosi perchè portano all'accumulo di un eccesso di grasso sotto la pelle. I foruncoli si presentano soprattutto su una pelle oleosa poiché cattura sporco e infezioni facilmente.
- evitare anche di mangiare molti dolci e cioccolato che sono fonti di grassi e zuccheri aggiunti che non fanno bene alla pelle
- anche la forfora nei capelli causa brufoli poiché implca infezioni delle cicatrici e accumulo di oli. In questo caso, usare uno shampoo efficace.
- il limone aiuta a rimuovere i brufoli se strofinato dolcemente sulla superficie della pelle. Agisce anche per schiarire lievemente i rossori e fermare le secrezioni di sebo.
- Bere acqua di cocco a stomaco vuoto aiuta ridurre il calore entro il corpo. Questo può aiutare i foruncoli a placarsi velocemente e dare i nutrienti necessari allo stesso tempo.
- l' aglio è considerato il miglior ingrediente naturale per prevenire l'acne. Mangiare tre germogli di aglio grezzo una volta al giorno aiuta inoltre il corpo a mantenersi bilanciato.
- mantienere il viso e corpo puliti e senza sebo, usando creme e creme solari senza olio.
- assicurarsi sempre di aver lavato e asciugato le aree affette prima di andare a letto poichè pulizia e l'assenza di sebo è ciò che fa andare via le infezioni.
In conclusione, non vogliamo dire che rimuovere i brufoli sia un compito facile, ma può aiutare molto seguire i rimedi citati sopra. Ricorda che non bisogna assolutamente schiacciarsi i brufoli: questo può fare male alla pelle e creare più complicazioni lasciando segni permanenti. Se non si ottengono buoni risultati, contattare un dermatologo.