È l'unica soluzione per escludere la stitichezza e le sue conseguenze dalla vostra altrimenti sanissima vita.
I rimedi naturali contro l'intestino pigro
Ecco a voi i rimedi naturali più efficaci contro la stitichezza ed i problemi che porta nella vostra quotidianità. La costipazione è un problema che affligge moltissime persone al mondo, tanto che ormai viene considerato un problema serio nonostante, come abbiamo detto prima, non è una malattia vera e propria.
Ad ogni modo questa condizione preoccupa moltissima gente, anche inutilmente: chiedersi quante volte sia corretto andare al bagno sulla base settimanale è inutile, visto che è un fenomeno che varia di persona in persona ed in base alle abitudini e agli usi quotidiani.
Esistono molti motivi da cui deriva l'intestino pigro, molti dei quali sono collegati a delle abitudini sbagliate, come mangiare ad orari strani o consumare alimenti trasformati, ricchi di oli e grasso.
Tuttavia, la stipsi proviene anche da varie cause psicologiche, come ad esempio la tensione, la depressione, le emozioni estreme di rabbia e paura, e anche le condizioni climatiche.
Dovete cercare di evitare tutti quei fattori che, come lo stress, influenzano la vostra personalità e la vostra mente al punto tale da causarvi questi disturbi fisici veramente fastidiosi.
Comunque, se siete stitici, potete provare a sfruttare questi rimedi naturali per l'intestino pigro.
In realtà, ci sono molti metodi per eliminare per sempre la stitichezza.
Solitamente, il trattamento dipende dal vostro caso specifico, anche se molte volte è sufficiente apportare qualche leggera modifica nel proprio stile di vita per vedere i risultati tanto desiderati.
L'alimentazione
La prima cosa da fare, è cambiare le proprie abitudini alimentari, iniziando a seguire una dieta ricca del macroalimento conosciuto come fibra. Gli alimenti ricchi di fibre sono, ad esempio, i fagioli, i prodotti integrali, i cereali, la crusca, la frutta fresca e le verdure come asparagi, cavolini di Bruxelles, cavoli e carote. Per gli individui soggetti a stipsi, un altro nostro consiglio è quello di limitare gli alimenti che hanno un basso contenuto di fibra, per esempio i formaggi e i latticini in generale, i prodotti congelati o quelli trasformati.
Bere è fondamentale
La disidratazione è una delle cause principali da cui derivano i problemi dell'intestino pigro, e per cui avete bisogno di rimedi naturali per risolverli. L'acqua è importante per un sacco di azioni corporee e per eliminazione i rifiuti e le tossine che invadono il vostro organismo durante il processo digestivo. Assumere quindi una giusta quantità di liquidi è molto molto importante: non solo acqua, ma anche succhi di frutta naturali e minestre varie, in modo che il vostro corpo rimanga sempre idratato ed in forma.
Ecco come risolvere il vostro disagio derivato dall'intestino pigro grazie a soli rimedi naturali, in questo caso veramente efficaci, vista la vostra situazione.
Finalmente potrete tornare ad andare in bagno in tutta tranquillità, senza sforzare o soffrire a causa della condizione che vi ha reso la vita meno dolce per troppo tempo.
Alcuni rimedi naturali che si possono usare nei casi di intestino pigro da bere preferibilmente alla sera prima di coricarsi:
Tisana alla Senna (Cassia Angustifolia)
Vengono usate le foglie essiccate e frantumate e dopo aver portato ad ebollizione una tazza d'acqua, si aggiungono 4 g (un cucchiaino scarso) di rimedio. Lasciare riposare 10 minuti e poi filtrare e bere la tisana.
Tisana alla Frangola (Rhamnus frangula)
Per questa preparazione si usa la corteccia della Frangula. Versare 4 g di corteccia in una tazza di acqua fredda. Bollire per 5-10 minuti e poi lasciare riposare una decina di minuti ed infine filtrare e bere.