I rimedi contro le zanzare sono tantissimi e di diversa natura e pensate che quelli che vi proponiamo oggi sono tutti semplici e dal carattere totalmente naturale: non avete bisogno di prodotti chimici come rimedi contro le zanzare!
Vi basta semplicemente capire cosa le fa allontanare e cosa le uccide, così da sfruttare queste armi a vostro favore.
Non solo per la casa, i rimedi per le zanzare che vi proponiamo oggi sono utili per il giardino, in modo da potere godere delle piacevoli serate all'aperto senza venire disturbati dai maledetti insetti.
Il vento è vostro amico!
I ventilatori sono tra i rimedi contro le zanzare più efficaci, dato che questi insetti prosperano nei luoghi umidi e stagnanti.
Vi basta sapere che il vento le disturba enormemente e cercheranno quindi di volare dietro le pale, venendo così risucchiate all'interno della ventola; in questa maniera finiranno a pezzi!
Povere zanzare... In ogni caso finche terrete questa fonte d'aria attiva in casa vostra, vi assicurerete che le zanzare stiano alla larga, senza più disturbare le vostre tranquille serate.
Ecco alcuni dei rimedi naturali più utilizzati contro le zanzare:
I limoni
I limoni sono degli ottimi alleati nella lotta contro le zanzare, visto che combinano una fantastica efficacia ad il buonissimo aroma che sprigionano. Tagliate una decina di limoni freschi a metà e mettete le fette su ogni balcone o davanzale di casa. Così come la citronella, i limoni sono fortissimi contro le zanzare! Ecco un altro dei rimedi per godersi l'estate, libera da questi insetti.
L'eucalipto, un ottimo repellente
L'olio di eucalipto è un grande repellente contro le zanzare, volete quindi sapere quali prodotti contengono questo elemento? Pensate un po' che moltissimi rimedi per il raffreddore contengono questo super olio, potete sennò acquistarlo in qualunque erboristeria o negozio di benessere; vi basterà spruzzarlo sul corpo per evitare di venir punti dalle maledette zanzare.
Una rete, semplicemente
Una rete è l'ideale per tenere alla larga le zanzare: avete mai visto che vendono le apposite zanzariere? Una rete contro le zanzare non servirà ad ucciderle, ma semplicemente a tenerle alla larga. Se avete un gazebo in giardino la potete utilizzare per godervi le serate d'estate in tutto relax senza il fastidioso ronzio tanto odiato. Inoltre, se volete riposarvi alla notte senza problemi potete usare la zanzariera non solo per tenere distanti i maledetti insetti, ma anche per dare un tocco chic alla vostra stanza da letto.
Vitamina B1
Non dovete commettere l'errore di dimenticarvi della vitamina B1! Ogni anno sentite parlare di questo macroelemento che, se preso per una settimana prima dell'estate, garantisce la protezionie dalle zanzare. Per questo un nostro consiglio è quello di sfruttare il potere degli integratori alimentari di B1, per non rischiare di venir divorati da questi vampiri alati.
Provate a combinare questi oli essenziali, in modo da creare un repellente super potente come rimedio naturale contro le zanzare:
- olio essenziale di citronella
- olio essenziale di lavanda
- olio essenziale di mentuccia
- olio essenziale di albero del tè
- olio essenziale di jojoba
Assicuratevi seriamente di non utilizzare questa miscela se non diluita, come adesso vi spieghiamo: Per creare un ottimo olio repellente contro le zanzare, aggiungete dell'olio di mandorle e un po' d'acqua, per diluire la mistura di erbe. Aggiungere un po' di vodka, per rendere più efficace il repellente: questo è uno dei rimedi contro le zanzare che potete usare anche in giardino e addirittura sui bambini.
L'uso dei repellenti contro le zanzare sui bambini:
- Evitare di applicare il repellente sulle mani del bambino, soprattutto se vostro figlio si succhia ancora il pollice o mette spesso le dita in bocca.
- Assicuratevi che ci sia sempre la supervisione di un adulto, quando si applica il repellente.
- Tenete i repellenti fuori dalla portata dei bambini.
- Applicate il repellente soltanto nelle zone esposte della pelle.
- Seguite sempre le istruzioni per un uso corretto dei prodotti repellenti.
- Non eccedete con la dose consigliata, usatene solo la quantità necessaria ad evitare le punture.
- Non usare un repellente che si combina con la protezione solare in un unico prodotto. Piuttosto usateli separatamente evitando così effetti collaterali e rendendo massima l'efficacia di questi prodotti.
Se il vostro bambino sviluppa irritazione o soffre di disagi derivati dall'utilizzo di questi prodotti, consultate subito un medico al fine di evitare qualsiasi problema.
Ecco i nostri rimedi per le zanzare, vi aiuteranno a godervi al massimo il periodo estivo, senza correre il rischio di far sì che questi tremendi insetti rovinino le vostre serate: grazie a questi rimedi potrete godervi il vostro giardino assieme ai vostri fantastici figli, tutto grazie ai rimedi contro le zanzare!