Ci sono vari tipi di disturbi alla prostata ma i due più importanti sono:
La prostatite o l’infiammazione della prostrata
La prostatite è comune tra gli uomini di ogni età. E’ causata principalmente da batteri che possono immettersi nella prostata provenendo da qualsiasi parte del corpo. Essa può essere acuta o cronica e può anche essere causata dai cambiamenti ormonali che avvengono con l’età. L’infiammazione e l’allargamento della prostata possono provocare ritenzione urinaria. Questo fa sì che la vescica si stenda molto divenendo debole e delicata, essendo in tal modo suscettibile alle infezioni. L’infezione della vescica a sua volta si trasmette facilmente fino ai reni.
Ipertrofia o ingrossamento della ghiandola prostata
Con l’età, nell’uomo diminuisce il livello di testosterone mentre, dall’altro canto, il livello degli ormoni come la prolattina e l’estradiolo, aumenta. Ciò si traduce in un aumento della quantità di diidrotestosterone: una forma molto potente di testosterone, che si trova all’interno della prostata. Questo processo provoca una sovrapproduzione di cellule della prostata, che si traduce, in ultima analisi, nell’allargamento della prostata.
Cause della prostata
Le varie cause di disturbi della prostata sono diverse, le più comuni sono:
- I lunghi periodi di sedentarietà.
- Le malattie infettive.
- L’irritazione della ghiandola a causa di un’eccessiva eccitazione sessuale.
Rimedi domestici e naturali per i disturbi alla prostata
Considerato che il fastidio alla prostata è molto comune, è bene sapere che esistono piccoli accorgimenti da seguire per riuscire a prevenire o, quantomeno, ridurre al minimo questo tipo di problemi.
A questo punto esistono tre semplici vie, a voi decidere se seguirle insieme o sceglierne solo una per il vostro benessere psicofisico, esse sono:
- Ingerire i semi di zucca. Essi sono ricchi di acidi grassi insaturi utili per la salute della ghiandola.
- I pomodori agiscono in azione preventiva, garantendo una barriera contro le infezioni.
- Unire le bacche di ginepro e il prezzemolo formando una mistura. Questo composto è utile soprattutto in caso di gonfiore alla ghiandola prostatica.
Dieta per la prostata
Oltre ai rimedi strettamente legati all’erboristeria anche la scelta quotidiana dei cibi può riuscire a combattere i disturbi alla prostata. Un piccolo esempio è un frullato da poter fare comodamente a casa, un ottimo modo per allontanarsi da tutti i problemi di infiammazione.
Per la dieta infatti è consigliabile:
- Bere 500 ml di succo di carote in combinazione con 200 ml di succo di spinaci.
Considerazioni finali sui rimedi per i disturbi alla prostata:
Un’altra considerazione da fare è il fatto che i cationi possono essere usati direttamente sulla ghiandola prostatica e sulle sue parti circostanti. Oltre alla dieta è consigliabile usare un antico rimedio che da molto tempo è usato per curare infiammazioni e infezioni nel basso ventre come il semicupio: infatti basta alternare dieci minuti di acqua calda e acqua fredda per poter alleviare il dolore e ridurre la congestione. In tal modo, grazie ai semplici “rimedi della nonna” e a piccoli accorgimenti che aiutano il nostro benessere di sicuro avremo meno problemi. Di sicuro i rimedi sopraelencati non hanno effetti collaterali, quindi, tanto vale la pena provarli. E’ bene ricordare che anche una attività fisica moderata possa far bene al problema dato che, una delle cause, è proprio la sedentarietà. Regolarità, equilibrio e cura per il corpo: queste le tre parole chiave grazie a cui combattere questo disturbo.