Iimportante ricordare che non sono i capelli a produrre sebo, semplicemente i capelli vanno ad assorbire il sebo secreto dalle ghiandole sebacee, le quali si trovano nei pori dai quali crescono gli stessi capelli, perciò non sono propriamente i capelli ad essere grassi, piuttosto la cute risulta essere grassa; occorre fare una distinzione tra i capelli lisci, che permettono all’olio di distribuirsi rapidamente dalla cute ai capelli e i capelli ricci o mossi, i quali, al contrario, ostacolano il flusso del sebo: questo può spiegare perché le persone con i capelli estremamente lisci, come, ad esempio, gli asiatici, sembrano anche avere i capelli grassi, mentre le persone con i capelli ricci, quali gli africani, hanno i capelli, di solito, piuttosto asciutti; putroppo, avere i capelli grassi può causare altri problemi, sia ai capelli che alla pelle: ad esempio, i capelli grassi contribuiscono ad aumentare le probabilità di sviluppare acne sulla fronte, la parte del viso più a stretto contatto con il cuoio capelluto; inoltre, i capelli grassi favoriscono la formazione di forfora sul cuoio capelluto, con conseguente aspetto sgradevole dei capelli. Le cause che conferiscono ai capelli un aspetto unto e poco gradevole possono essere diverse, tuttavia di seguito sono indicate le principali. Nella quasi totalità dei casi, i capelli diventano grassi perché assorbono il sebo, una sostanza oleosa secreta dalle ghiandole sebacee che si trovano al di sotto del cuoio capelluto, fondamentale per mantenere la pelle ed i capelli, umidi ed idratati; tuttavia, una produzione eccessiva di questa sostanza implica l’assorbimento da parte dei capelli del sebo in eccesso, condizione che conferisce ai capelli stessi un aspetto unto. Gli ormoni influenzano l’attività delle ghiandole sebacee, contribuendo, quindi, allo sviluppo di tutti quei disturbi derivanti da uno scorrento funzionamento di queste ghiandole; in alcuni periodi, quali, ad esempio, la pubertà o la gravidanza, gli squilibri nei livelli degli ormoni causano una eccessiva secrezione di sebo, la quale rende i capelli molto grassi; quando gli ormoni ritornano ai loro livelli standard, si riduce la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee ed il problema dei capelli grassi risulta, di gran lunga, minore. Alcune malattie, quali, ad esempio, le patologie delle ghiandole surrenali, della ghiandola pituitaria, dei testicoli e delle ovaie, possono indurre le ghiandole sebacee a secernere una maggiore quantità di sebo, con conseguente rischio di avere i capelli grassi. Può sembrare strano, ma anche un eccesso nell’utilizzo del pettine o della spazzola può contribuire alla formazione di capelli grassi, infatti, quando i denti del pettine passano tra i capelli, raccolgono il sebo che si trova sul cuoio capelluto e lo distribuiscono su tutte le ciocche di capelli; questo problema si manifesta, di solito, nelle persone che hanno la cute grassa, quindi che già hanno problemi di capelli grassi. La soluzione per risolvere il problema dei capelli grassi consiste nell’eliminazione del sebo in eccesso sul cuoio capelluto, infatti, ciò che non tutti sanno è che lavare i capelli con lo shampoo significa, innanzitutto, pulire il cuoio capelluto: dunque, quando si lavano i capelli, bisogna fare molta attenzione a non accumulare tutti i capelli sulla testa, ma di distribuire lo shampoo uniformemente su tutte le ciocche e, soprattutto, sulla cute, avendo cura di massaggiare energicamente il cuoio capelluto e di utilizzare la giusta quantità del prodotto, infatti, le persone con i capelli eccessivamente grassi dovrebbero applicare lo shampoo due volte, in modo da effettuare una pulizia completa ed efficace: un modo molto semplice per capire se il sebo in eccesso è stato rimosso, è quello di osservare la schiuma prodotta dallo shampoo, infatti se i capelli sono ancora oleosi lo shampoo non produrrà schiuma, mentre sui capelli puliti lo shampoo produce schiuma in grandi quantità. Per potere risolvere efficacemente il problema dei capelli grassi, occorre lavare i capelli una volta al giorno, in modo da rimuovere il sebo in eccesso; le persone con i capelli grassi non devono, assolutamente, utilizzare altri prodotti, oltre allo shampoo, come, ad esempio, il balsamo o l’olio, infatti il sebo è già un olio molto efficace, perciò l’utilizzo di prodotti affini contribuirà, solamente, a conferire ai capelli un aspetto oleoso in minor tempo. La scelta dello shampoo è un passaggio sul quale occorre riflettere, infatti esistono tantissime tipologie di shampoo, progettate per tutti i diversi tipi di capelli; è abbastanza ovvio consigliare a tutte le persone con i capelli grassi l’utilizzo di uno shampoo adatto proprio a questo problema. I principi che sono alla base della cura dei capelli grassi sono gli stessi che vengono presi in considerazione per risolvere il problema della cute oleosa: lo scopo principale è quello di eliminare il sebo in eccesso e le cellule morte della pelle che vanno ad ostruire i follicoli piliferi, sia della pelle che del cuoio capelluto; questa condizione, infatti, determina lo sviluppo di un’infezione dei follicoli, la quale può manifestarsi attraverso numerosi disturbi. Esistono diversi rimedi casalinghi che contribuiscono a ridurre il problema dei capelli grassi; alcuni di questi si basano sulla preparazione di uno shampoo naturale fai da te: Guardarsi allo specchio e osservare i capelli unti e piatti può essere davvero fastidioso, perciò non occorre fare altro che cercare un rimedio al problema; fortunatamente, ciò non è poi così difficile, infatti è sufficiente fare attenzione alle proprie abitudini, anche le più banali come lavare e pettinare i capelli, ed adottare qualche piccolo accorgimento. I consigli e i rimedi per la cura dei capelli sono davvero tanti, perciò non resta che seguire quelli più efficaci per il proprio tipo di cute e di cuoio capelluto ed aspettare che facciano effetto, in modo da non doversi più preoccupare di capelli grassi e dall’aspetto sgradevole.Cosa sapere sui capelli grassi?
Quali sono le cause dei capelli grassi?
La cute grassa
Gli ormoni
Le malattie
Il pettine e le spazzole
Qual è il miglior rimedio per risolvere il problema dei capelli grassi?
I prodotti per i capelli grassi
La cura dei capelli
Se questo è lo scopo, i trattamenti fondamentali sono la pulizia quotidiana e la tonificazione: la pulizia consiste, prevalentemente, nel lavaggio dei capelli, con uno shampoo il più naturale possibile, preferibilmente a base di erbe, lo shampoo ideale è molto delicato sulla cute e favorisce l’eliminazione dello sporco e del sebo accumulato sul cuoio capelluto; si procede massaggiando i capelli e risciacquandoli, sempre con delicatezza, quindi è sufficiente pettinarli, evitando di tirarli, per circa due minuti.I rimedi casalinghi contro i capelli grassi
Alcuni prodotti, facili sia da reperire che da utilizzare, rappresentano dei validi alleati nel trattamento dei capelli grassi; i più conosciuti sono:
Considerazione finale sui capelli grassi ed i rimedi naturali
Capelli grassi: cause e rimedi
Perchè i capelli dopo poco tempo diventa grassi? Sia l'uomo che la donna possono avere probemi di capelli grassi e quindi entrambi sono interessati a trovare un rimedio al disagio.
Capelli grassi che cosa fare e quali rimedi? Quante volte i capelli, lucidi e puliti la mattina, appaiono unti e piatti la sera? I capelli grassi rappresentano un distrubo assai diffuso, comune soprattutto tra le persone che soffrono anche di acne, infatti entrambi i problemi dipendono da una eccessiva secrezione di sebo.