Cause del dolore alle articolazioni
I dolori alle articolazioni possono essere transitori o duraturi e in ogni caso comportano limitazione della capacità di movimento. Dolori molto persistenti possono essere sintomo di osteoartrite (tipo di artrite che colpisce le cartilagini che tengono assieme le articolazioni) o di gotta (causata da un elevato tasso d’acido urico nel sangue). Tra le cause più determinanti dei dolori alle articolazioni c’è sicuramente l’obesità. Il sovrappeso causa sovraccarichi e dolori cronici, per questo motivo è bene bilanciare l’alimentazione e mantenere l’elasticità dei muscoli tramite attività fisiche. Tra le preferibili si consigliano ciclismo, nuoto, pilates, yoga.
Rimedi naturali per i dolori alle articolazioni
- un bagno caldo è altamente benefico nel trattamento dei dolori alle articolazioni
- massaggiare l’area affetta con un olio qualsiasi dà sollievo dai dolori alle articolazioni
- bere una tazza di tè ai semi di papaya sei o sette volte al giorno per due o tre settimane
- per prevenire i dolori alle articolazioni mangiare uno spicchio d’aglio fritto nel burro
- assuemere mezzo cucchiaino di polvere di curcuma con acqua calda almeno tre volte al giorno. È un buon rimedio anche per l’artrite
- mangiare chapatti fatta con farina arrostita con burro schiarificato
- strofinare le articolazioni con aceto caldo prima di coricarsi
- fra i frutti, le banane sono considerate il migliore dei rimedi per le articolazioni poiché forniscono forza e lubrificano le articolazioni
- assumere un cucchiaino di curcuma in latte caldo per curare tutti i tipi di dolore alle articolazioni
- anche il succo di carote è un buon rimedio
- bere 15 grammi di succo di bathu fresco ogni giorno, specialmente a stomaco vuoto
- buoni risultati si ottengono anche con l’aceto di mele
- due cucchiaini di aceto di mele e due cucchiaini di miele sciolti in un piccolo bicchiere di acqua calda possono dare un immediato sollievo
- fare una miscela con olio di canfora, metil-salicilato, olio di eucalipto e mentolo e strofinare le articolazioni
- bere un bicchiere pieno di acqua per la pulizia del corpo
- alternare compresse di acqua calda e fredda sulle articolazioni
- mescolare succo di carota fresco con parti uguali di succo di limone; assumere un cucchiaio ogni giorno
- l’esercizio fisico aumenta la flessibilità e la forza delle ossa; fare esercizio in acqua per ridurre i dolori alle articolazioni
- arricchire la dieta con oli ricchi di acidi Omega 3 e vitamine
- mescolare due parti di olio di oliva extravergine con una parte di olio di kerosene; passare la mistura sulle articolazioni affette da dolore dà un immediato sollievo
- un massaggio delicato con olio di Arthcare è consigliato per ridurre il dolore alle articolazioni, rinforzare i tessuti, lo scheletro e il sistema neuromuscolare, consentendo movimenti più agevoli delle articolazioni e dei muscoli
- un massaggio delicato con olio di oliva, è economico e efficace
- mescolare nella proporzione di un cucchiaino di olio di canfora e un cucchiaino di olio di girasole e massaggiare l’area affetta con questa miscela
- vanno consumati soprattutto alimenti antiossidanti, quindi frutta e verdura. In particolar modo sono consigliabili le bietole, lo zenzero, le carote, gli spinaci, i cavoletti di Bruxelles, le rape rosse, le cipolle, il mais, i peperoni
- l’assunzione di vitamina C è determinante, anche se alcuni sostengono che gli agrumi (arance e limoni) possano aggravare i dolori; ma la vitamina C è importantissima anche per guarire i dolori alle articolazioni. Può essere trovata anche in fragole, kiwi, lamponi, mirtilli, uva e meloni
- è importante assumere una corretta postura quando si sta seduti, soprattutto al lavoro; una posizione ben eretta, non piegata, aiuta a far diminuire i dolori articolari.
Le cause dei dolori articolari possono essere diverse e non riguardano solo l’artrite. Esistono molti rimedi naturali che possono essere messi in campo per alleviare i sintomi e curare le cause di questo tipo di disturbo che spesso limita anche nei movimenti.