Cosa sono le occhiaie?
Derivano da disturbi della microcircolazione oculare, ovvero nella zona sotto l’occhio, dove l’epidermide è delicata e sottile, il sangue venoso e la linfa ristagnano nei microcapillari con la conseguenza di mettere in evidenza degli antiestetici segni scuri chiamati appunto occhiaie. Tra le altre cause delle occhiaie vi sono: i disturbi epatici, poiché le sostanze sovraccaricano il sangue venoso e si evidenziano nelle occhiaie; i disturbi renali, per l’incompleto filtraggio delle sostanze liquide; disturbi dell’apparato gastro intestinale, con cattiva digestione; disturbi dell’apparato cardiocircolatorio, ovvero cattiva circolazione. Le occhiaie possono infine essere una conseguenza transitoria di stati di malattia grave o di convalescenza; in questi casi scompariranno con la guarigione.
Rimedi naturali contro le occhiaie
- applicare un impasto fatto con un cucchiaio di succo di pomodoro, mezzo cucchiaio di succo di limone, un pizzico di polvere di curcuma e un pizzico di farina di ceci. Tenere per 10 minuti sulle parti interessate. Questo è uno dei rimedi più efficaci per le occhiaie;
- applicare succo di pomodoro o di cocomero sugli occhi con dei batuffoli di cotone;
- applicare una miscela di succo di limone e di pomodoro sulle occhiaie due volte al giorno;
- applicazioni di tè tiepido in sacchetto sulle occhiaie e sugli occhi;
- bere succo di pomodoro con alcune foglie di menta, succo di limone e sale. Questa è un’ottima dieta per le occhiaie;
- usare occhiali da sole quando si sta all’aperto per proteggere gli occhi dai danni causati dai raggi ultravioletti;
- bere molta acqua aiuta a schiarire le occhiaie;
- applicare un impasto di polvere di curcuma con succo di ananas come trattamento per le occhiaie;
- per ridurre il gonfiore e le occhiaie applicare del succo di cocomero gelato sotto agli occhi;
- l’olio di mandorla è considerato uno dei migliori rimedi per le occhiaie; massaggiare l’area interessata con l’olio prima di coricarsi, ogni sera per tre settimane;
- applicazioni di crema alla vitamina E e C possono ridurre le occhiaie: le creme applicate sotto agli occhi non vanno lasciate molto a lungo;
- applicare foglie di menta pressate sotto gli occhi per 20 minuti;
- la Sarvangasana è la migliore postura Yoga per ridurre le occhiaie e il gonfiore sotto gli occhi e andrebbe effettuata tutti i giorni, per almeno 5 volte alla settimana;
- mettere dei batuffoli di cotone imbevuti di acqua di rose sotto agli occhi per 10 minuti al giorno.
Una corretta alimentazione contrasta la formazione delle occhiaie
- la migliore terapia è mantenere una alimentazione sana, che aiuti a migliorare la microcircolazione, con una dieta alimentare composta da liquidi naturali (acqua o succhi di frutta ricchi di vitamina C e K), sali minerali, frutta e verdura
- vitamina C e ferro insieme aiutano a ridurre le occhiaie. Mangiare pollo senza pelle, peperoni rossi, gialli e arancio, che sono ricchi in vitamine e ferro e possono ridurre le occhiaie;
- fare una miscela di mandorle pressate con poche gocce di latte fino a formare un impasto; applicare sotto agli occhi ogni mattina, per 10 minuti.
Altri consigli per le occhiaie
Si può unire alla dieta una terapia di ginnastica facciale: massaggi localizzati sul contorno occhi, procedendo con estrema delicatezza con un massaggio circolare e morbido fatto con i polpastrelli. Il massaggio può essere accompagnato dall’applicazione di una crema idratante, come le creme contorno occhi per il mattino, la sera e la notte, che hanno una composizione ad azione idratante e contengono le vitamine e i minerali.
Inoltre, è consigliabile dormire almeno otto ore per notte. Questo è un tempo medio per uomini, donne e bambini, ma ciascuno di noi necessita di una differente durata del sonno. Bisogna cercare quindi di individuare la durata del sonno di cui si ha bisogno, adeguandovisi, per non avere le occhiaie.
Il giusto sonno è certamente uno dei migliori sistemi per prevenire la comparsa delle occhiaie ed esistono molti rimedi naturali, che si possono fare facilmente in casa, per far scomparire questi antiestetici segni scuri sul viso.