La pianta stimola l'appetito, il metabolismo e la digestione, lenendo i gonfiori, il mal di stomaco e la diarrea. In aggiunta all'acqua per il bagno aiuta ad accelerare la rimarginazione delle ferite.
Composizione
La parte aerea della pianta contiene tannini, sostanze amare e solforate, responsabili delle proprietà aperitive, digestive e astringenti.
Contro i calcoli ai reni
Grazie alle sue proprietà diuretiche, la sanguisorba minor è stata per lungo tempo utilizzata come rimedio contro le enteriti e le enterocoliti, anche sanguinolente.
Essa stimola la diuresi del corpo: bevendo la tisana potrete eliminare piccoli calcoli di vescica e reni.
Sanguisorba minor...
Naturale benessere