Lavaggi e compresse di scrofularia
L'infuso è efficace anche per uso esterno contro ferite e scottature leggere.
Prestare molta attenzione a filtrare bene il tè.
È consigliabile utilizzare una garza o una carta da filtro.
Omeopatia
Il rimedio omeopatico è ottenuto dai germogli appena sbocciati.
Esso è utilizzato nelle potenze D1-D3, in caso di infiammazioni dei linfonodi, malattie cutanee e problemi o disturbi delle mucose.
Pomata
È un antico rimedio della tradizione popolare.
Aggiungere della polvere di scrofularia a del burro sciolto e in seguito miscelare con del miele o del succo ottenuto dalla pianta fresca.
Scrofularia, Scrophularia nodosa ...
Erbe officinali piante medicinali