Quindi, si versa nel sale tritato più finemente mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva.
La miscela si può frizionare poi sul corpo, meglio se subito dopo la doccia calda, quando i pori sono dilatati e più ricettivi.
Insistere sulle zone ruvide classiche come i gomiti, le ginocchia ed i talloni.
Dopo aver fatto lo scrub meglio fare una doccia fredda che aiuta a tonificare la pelle trattata e levigata.
Alcune valide varianti per lo scrub:
- al posto del sale si può usare della farina gialla di mais (quella per fare la polenta tanto per capire) e diluirla con acqua invece che olio: si otterrà uno scrub che lascerà la pelle morbida ed idratata
- Chi ha la pelle rilassata può aggiungere al peeling 4 gocce di olio essenziale di rosmarino o di lemongrass.
Per conciliare il sonno meglio l'olio essenziale di lavanda.
- Contro la cellulite, aggiungere qualche goccia di olio essenziale di ginepro, betulla o pompelmo.
Uno scrub per il corpo...
Bellezza corpo: uomo donna