Secchezza intima in gravidanza
I cambiamenti ormonali circa la gravidanza e il parto sono piuttosto significativi, generando quindi una carenza dei livelli di estrogeni che possono causare una diminuzione della lubrificazione intima quindi una certa secchezza intima. Dopo il periodo dell'allattamento al seno però, questo spiacevole inconveniente può risolversi da sé in concomitanza con la sospensione di quella metodica di allattamento.
Secchezza intima in menopausa
Durante la menopausa, invece, la produzione di estrogeni diminuisce sensibilmente innescando lo sviluppo appunto della secchezza intima.
La menopausa si verifica in genere in donne di età compresa tra i 40 anni e i 60 anni e una percentuale di circa il 45% di esse, durante tale periodo, va incontro alla secchezza intima
La secchezza intima e lo stress
Anche lo stress può essere motivo di una secchezza intima.
Durante i periodi di nervosismo e stress che inevitabilmente molti individui devono sopportare, l'organismo produce una minor quantità di “agenti lubrificanti” provocando una secchezza attorno agli occhi, una secchezza della bocca e anche, per l'appunto, una secchezza intima.
La secchezza intima e i farmaci
Ed ancora, i farmaci possono essere la causa di una secchezza intima nelle donne.
Questi farmaci, come la pillola anticoncezionale, gli antistaminici, gli antidepressivi e i diuretici possono incidere sui valori della lubrificazione intima naturale. Inoltre è altresì importante sapere che sia la chemioterapia che la dialisi possono avere un impatto negativo sulla lubrificazione intima, generando di fatto una secchezza intima.
I prodotti da bagno e l'uso degli assorbenti
La sensibilità della cute a prodotti sanitari profumati è un argomento piuttosto individuale in quanto ogni soggetto è diverso dagli altri, tuttavia alcuni saponi, profumi e detergenti intimi possono causare una certa secchezza intima, motivata a sua volta dalla comparsa di infezioni o irritazioni.
Per quanto concerne gli assorbenti l'uso di quelli normali invece che quelli ad uso interno, sono preferibili proprio perché scongiurano una possibile secchezza intima.
La secchezza intima e il rapporto sessuale
Infine, una delle cause per la quale la secchezza intima sia predominante può essere dovuta dal rapporto sessuale.La mancanza di una lubrificazione intima durante un rapporto sessuale può rendere la donna incapace di provare piacere e allo stesso tempo provare dolore e irritazione.
Inoltre, l'assenza di una stimolazione, di un certo livello di eccitazione, può avere un impatto estremamente negativo nei livelli di lubrificazione intima causando a sua volta tensione ansia e appunto dolore. Il ripetersi di questa situazione potrebbe provocare la comparsa di facili irritazioni, ma anche infezioni vaginali.