Sedano montano
Il sedano montano è usato nella medicina naturale nel trattamento dei disturbi gastrointestinali conseguenti a debolezza del sistema digerente.
Le foglie fresche, tagliate finemente, sono ottime per esaltare il sapore e la delicatezza di piatti a base di verdure.
Azione terapeutica del sedano montano:
Grazie alle sue caratteristiche antispastiche e diuretiche, il sedano montano svolge un'azione rilassante, lenitiva, disintossicante e depurativa sulla pelle.
La pianta, inoltre, stimola l'appetito ed è efficace in caso di disturbi gastrointestinali, poiché stimola la digestione ed evita i gonfiori.
Infine, la tisana preparata con radici di sedano montano è un ottimo rimedio in caso di emicranie e dolori mestruali.
Composizione del levisticum officinale:
La sostanza più importante contenuta nel sedano montano è l'olio essenziale, che svolge un'azione diuretica ed è in grado di stimolare i succhi gastrici e la bile e inoltre, sono presenti cumaruie, zuccheri, resine e tannini; le foglie contengono vitamine e sali minerali.