I semi di lino vengono utilizzati anche per la cura di ascessi, catarro, emorroidi, infiammazioni della gola, dell'intestino e della vescica, mentre le mucillagini presenti nei semi proteggono le mucose gastrointestinali e leniscono i disturbi a esse connessi. Cataplasmi di farina di semi di lino calda si adoperano con grande beneficio per risolvere infiammazioni bronchiali o per lenire le infiammazioni cutanee. L'olio essenziale di lino, infine, stimola l'intero organismo. La principale virtù terapeutica dei semi di lino è quella di favorire la digestione. I semi maturi di lino contengono sostanze quali: acidi grassi essenziali, che diminuiscono il tasso dì colesterolo nel sangue; vitamina E, che aumenta le difese immunitarie e mucillagini, grazie alle quali i semi di lino possono immagazzinare per lungo tempo il calore e risultale molto indicati per impacchi e compresse emollienti. Le compresse calde di farina di semi di lino, le popolari "polentine", favoriscono la circolazione sanguigna. Il calore lenisce i dolori provocati da crampi e disinfiamma suppurazioni sottocutanee. Le compresse con i semi di lino sono efficaci anche per lenire i dolori reumatici. I semi di lino sono efficaci in caso di costipazione, perché assorbono l'acqua e formano una massa contenente mucillagine che rende il bolo intestinale più fluido e protegge le mucose. Inoltre, aumentando il volume dell'intestino ne stimolano la peristalsi ottenendo un effetto lassativo meccanico. Massaggi con l'olio di semi di lino sono efficaci in caso di pelle secca, irritata e pruriginosa. Svolgendo un'azione emolliente sull'epidermide, l'olio diminuisce infiammazioni, attenua il dolore e ridona elasticità e tono alla pelle.Proprietà terapeutiche e benefici dei semi di lino:
Cataplasmi di farina di semi di lino:
Olio di semi di lino:
I semi di lino favoriscono la digestione:
I semi di lino maturi sono utili contro il colesterolo e per rinforzare le difese immunitarie:
I semi di lino favoriscono la circolazione e sono utili contro i dolori reumatici:
I semi di lino sono ottimi lassativi utili contro la costipazione e la stipsi:
I semi di lino aiutato a mantelere una pelle più giovane e luminosa:
Semi di lino
Gli impacchi, sono l'uso più comune dei semi di lino, i semi di lino per le loro proprietà sono consigliati per il trattamento di numerose problematiche.
Semi di lino a cosa servono? I semi di lino possiedono diverse proprietà terapeutiche curative, il lino è una pianta che l'uomo coltiva su larga scala sin dall'antichità, non solo per ricavarne le omonime fibre tessili, ma anche perché i suoi semi, oltre a essere ricchi di grassi insaturi, contengono mucillagini, resina e tannini che conferiscono loro proprietà emollienti, rinfrescanti e lassative e qundi utli in caso di stitichezza.