Sgonfiare la pancia dopo il parto non è comunque un traguardo a cui dovete ambire con troppa fretta: ricordatevi che il peso che avete accumulato durante i 9 mesi non è predisposto a sparire in un breve tempo.
Pensate che, durante la gravidanza, il compito del vostro organismo è stato quello di incamerare energia e nutrimento non solo per voi, ma anche per il vostro bebè.
Dopo ben 9 mesi durante i quali non ha fatto altro che immagazzinare cibo, non sarebbe proprio salutare per il vostro organismo perdere tutti quei chili in eccesso in poco tempo!
Potete darli una piccola spinta, ma lasciate che madre natura faccia il suo corso.
Una sana alimentazione durante questo periodo della vostra vita è ciò di cui avete più bisogno; non dovete assulutamente iniziare una dieta mirata a perdere peso, consultate piuttosto il vostro medico per farvi consigliare un piano il cui scopo è dare più nutrimento possibile al vostro corpo.
Se poi siete nel periodo dell'allattamento, dovete capire che è il momento sbagliato per pensare alla propria linea: è giunto il tempo di pensare prima di tutto al vostro bambino!
Ecco alcuni consigli che possiamo darvi:
- Assicurarsi di assumere almeno 1.800 calorie al giorno: un apporto calorico insufficiente potrebbe portare ad una riduzione della vostra produzione di latte materno.
- Fare regolarmente 3 pasti al giorno, assumendo molta frutta, verdura, pane integrale, cereali, evitando i cibi ad alto contenuto di grassi e calorie.
- Mantenere l'idratazione del vostro corpo, eviterete così il rischio che il vostro latte venga inquinato dalle tossine rilasciate dal vostro organismo.
- Mangiare cibi ad alto contenuto di fibre.
- Includete nella vostra dieta la vitamina D. Potete farvi consigliare dal vostro medico i giusti integratori di vitamina D, in ogni caso non prendete iniziative!
- Assicuratevi di assumere le giuste quantità di calcio, ferro, potassio, vitamine e proteine, così da nutrire al meglio il vostro bebè.
Se volete sgonfiare la pancia dopo il parto potete provare alcuni esercizi che vi aiuteranno nel vostro scopo: questi esercizi sono l'ideale per sgonfiare la pancia dopo il parto, e sono un mix di allenamenti cardiovascolari e muscolari.
Gli esercizi cardio sono il metodo più semplice ed efficace per sgonfiare la pancia dopo il parto, dovete però prestare attenzione a non esagerare con gli sforzi fisici: iniziate facendo qualche camminata o qualche corsetta leggera, seguendo un piano di allenamento cardio con costanza vi ritroverete con la pancia piatta come ai vecchi tempi!
Una soluzione adottata da milioni di mamme consiste nello sgonfiare la pancia dopo il parto attraverso la fantastica arte dello yoga.
Lo yoga aiuta a ridurre lo stress e la produzione di ormoni dopo il parto, facendovi sgonfiare la pancia.
È caratterizzato da movimenti, pose e posture che renderanno il vostro corpo da mamma più tonico ed elastico.
Un'ottima occasione per sgonfiare la pancia dopo il parto!
Per chi di voi volesse invece provare qualche esercizio muscolare prestate molta attenzione: se sgonfiare la pancia dopo il parto è il vostro pensiero fisso potete fare qualche crunch al giorno, ma non esagerate!
Per il vostro fisico non è il momento ideale per incrementare la massa muscolare.
L'attività principale di questo periodo è infatti incentrata totalmente sulla salute del vostro bambino.
Ricordatevi che al mondo ci sono tantissime belle cose, il sole, il mare, la terra, l'amore... Ma nessuna di queste è come il vostro bimbo!