Gli shampoo per bambini sono ideati e formulati commercialmente con meno o senza del tutto sostanze tensioattive irritanti per gli occhi e per la cute, difatti spesso contengono ingredienti naturali come la camomilla, il miele e l’aloe vera. Possono essere sia schiumogeni che non e sono ottimi anche per i lavaggi frequenti spesso dovuti al bisogno di lavarsi più spesso per detergere i capelli dall’inquinamento cittadino che tende ad opacizzare i capelli oppure ad una sudorazione eccessiva che tende ad ingrassare la capigliatura oppure per altri casi. Lo shampoo per capelli grassi deve essere uno shampoo secco. Quelli moderni sono a spray o in polvere e assorbono l'olio in eccesso sui capelli.Shampoo dolci per bambini
Shampoo per capelli grassi
I principali ingredienti attivi dei migliori shampoo di questo tipo sono estratti che assorbono i grassi alcuni esempi sono:
Molti shampoo antiforfora di svariate marche utilizzano shampoo per capelli con l’aggiunta di ingredienti come estratti di piante in combinata con dei tensiottivi (ad esempio il ketoconazolo, il selenio, lo zinco, etc.) per poter combattere il problema della forfora. Ad esempio tra le piante utili troviamo:Shampoo antiforfora
I migliori shampoo per capelli ricci devono essere idratanti, mantenere intatti i ricci e le onde perfette dei capelli, oltre ad aiutare a definire meglio i ricci. La vitamina B1, ad esempio, idrata i capelli senza appiattirli, dà volume e lucentezza ai capelli ed inoltre aiuta a districare i capelli. Chi ha capelli secchi è meglio prediligere gli shampoo più cremosi, che contengono prodotti che aiutano a lisciare, districare i nodi e attenuare l’elettricità statica dei capelli. Spesso contengono glicerina e collagene perché aiutano a ripristinare l'equilibrio necessario per l’idratazione oppure oli idratanti contenuti in:Shampoo per capelli ricci
Shampoo per capelli secchi
Nella maggior parte dei casi, la cosa che conta di più non è il marchio ma gli ingredienti. Dovreste evitare gli shampoo tradizionali formulati con sostanze chimiche aggressive in quanto potreste danneggiare i capelli fini, facendoli cadere o addirittura spezzare. Utilizzando uno shampoo con determinati ingredienti, i capelli diventano più forti e crescono meglio. Gli ingredienti più adatti presenti in questi shampoo sono:Shampoo per capelli fini
Aloe vera Camomilla Jojoba Lavanda Pantenolo Melograno Rosmarino Proteine di soia Timo vulgaris Avena
Scegliere un buon shampoo anticaduta capelli significa sceglierne uno specifico e con ingredienti naturali ed ingredienti utili allo stop della caduta dei capelli ed alla stimolazione dei follicoli piliferi per aiutare la normale ricrescita del capello (come ad esempio il rosmarino). Nel dubbio farsi consigliare da un dermatologo o da un tricologo esperto. Lo shampoo colorante è molto utile per coprire in particolare i primi capelli bianchi che si possono scorgere sulla capigliatura. La durata differisce dalla tinta in quanto è minore, meglio usare quelli con composizione senza ammoniaca, arricchiti di oli vegetali, vitamine e filtri UV. Applicare anche da soli uno shampoo colorante è molto facile e meno impegnativo della tinta per capelli che invece è meglio che sia un’altra persona ad applicare. Nel dubbio ci sono le parrucchiere che consigliano e fanno al meglio la colorazione desiderata. Lo shampoo per capelli colorati ha l’obiettivo di rafforzare il capello indebolito dalla tinta. Comprate uno shampoo a base di proteine che ha tra gli ingredienti ad esempio grano ed estratti di soia o sericina. Purtroppo, i capelli colorati possono avere radici oleose, ma il fusto del capello e le punte sono secche. Pertanto, lavare questi capelli può essere complicato. Alcuni esperti affermano che gli shampoo specifici per i capelli colorati contengono ingredienti delicati e proteggono il colore. Uno shampoo idratante delicato è l’ideale per i capelli mossi. Il consiglio di utilizzo è di non usare lo shampoo tutti i giorni se avete i capelli mossi, meglio solo due volte a settimana. Se necessario, applicate una crema idratante sui capelli asciutti. Soprattutto chi ha capelli crespi, magari anche ricci o mossi, dovrebbe usare uno shampoo dedicato alla propria tipologia di capelli e poi usare anche un buon balsamo per poter idratare e districare maggiormente i capelli, eliminando anche quell’antipatico e antiestetico effetto crespo o elettrico che si può riscontrare sulla chioma. Sempre più in commercio troviamo una scelta variegata di shampoo denominati “bio” che sono quegli shampoo realizzati con ingredienti biologici e senza sostanze chimiche, utili per rispettare il ph del cuoio capelluto e rispettando anche l’ambiente. Anche nella categoria degli shampoo bio esistono tutte le scelte per ognuno: dal capello fino al capello crespo etc. si trova sempre uno shampoo bio. Lo shampoo alla camomilla è notoriamente uno shampoo delicato e molto adatto ai capelli biondi e non solo… la sua delicatezza ne fa uno shampoo anche per uso frequente ed in genere per tutti i tipi di capelli. Molte marche hanno formulato e messo in commercio i loro prodotti con ingrediente principale la camomilla, la differenza c’è per tutti gli altri ingredienti utilizzati (parabeni e altro). Esiste anche la possibilità di creare in fai da te degli shampoo per capelli però in tutta onestà se ne trovano di ottimi e bio anche nelle erboristerie senza perdere tempo, per chi volesse provare vi segnaliamo:Shampoo anticaduta
Alcuni ingredienti utili negli shampoo anticaduta sono:
Shampoo colorante
Shampoo per capelli colorati
Shampoo per capelli mossi
Shampoo e balsamo
Shampoo bio
Shampoo alla camomilla
Shampoo fai da te
Shampoo fai da te per chi ha i capelli tendenzialmente grassi: spremere mezzo limone ed aggiungere 4 cucchiai di argilla bianca e mezzo bicchiere di acqua tiepida per poter miscelare lo shampoo. Ottenuto un composto omogeneo lo si usa come si fa con uno shampoo normale e poi si risciacqua il cuoio capelluto con acqua corrente tiepida. Shampoo per capelli sfibrati e fragili: miscelare in uguali quantità olio extravergine e miele, utilizzare il composto sui capelli massaggiando delicatamente e poi risciacquare molto bene con sola acqua tiepida corrente. I capelli avranno un aspetto sano, lucido e luminoso.
L’importante in fase di acquisto di uno shampoo è in primis di scegliere lo shampoo ad hoc per i vostri capelli ed imparare a leggere le etichette con gli ingredienti dello shampoo scelto è una buona abitudine così si impara a riconoscere ingredienti e principi attivi migliori per la salute dei nostri capelli. Altra buona abitudine è di utilizzare correttamente il phon per asciugare senza seccare o danneggiare in altro modo il capello usandolo ad almeno 20 centimetri di distanza dal cuoio capelluto in fase di asciugatura dei capelli.Consiglio finale per scegliere lo shampoo per capelli migliore