Lo shiatsu è usato nel trattamento di diversi disturbi, per esempio stress, mal di testa, tensioni o problemi mestruali.
Questo tipo di terapia, come anche l'agopuntura, ha lo scopo di equilibrare il flusso energetico lungo i meridiani. Il terapeuta usa i palmi delle mani, le dita, i pollici, le nocche, i gomiti, le ginocchia e perfino i piedi per massaggiare precisi punti del corpo, i tsubo (nome giapponese dei punti dell'agopuntura).
I trattamenti di Shiatsu sono in grado di liberare il flusso di energia vitale Ki, rimasto bloccato e causa di disturbi, permettendogli di fluire nuovamente in tutto il corpo.
Lo Shiatsu è indicato per l'automassaggio, per quello del partner oppure di bebé e bambini. Ogni punto viene stimolato per 15-30 secondi e la seduta dura circa 30-60 minuti.
Lo Shiatsu distende i muscoli, scioglie le tensioni e lenisce il dolore. Inoltre, è in grado di stimolare la circolazione del sangue e della linfa e il metabolismo. Il trattamento è particolarmente indicato in caso di stanchezza, mancanza di concentrazione, ansia, nervosismo e debolezza generale.
Le tecniche utilizzate dallo shiatsu:
- Tecnica di sfioramento stimola la pelle e rilassa
- Tecnica d'impastamento (Kenbiki) ha lo scopo di distendere i muscoli e favorire l'irrorazione sanguigna delle varie parti del corpo.
- Tecnica di percussione ha lo scopo di stimolare e rinforzare il sistema nervoso e irrobustire gli organi.
- Tecnica di stiramento ha lo scopo di distendere e rilassare tendini, legamenti e muscoli.
- Tecnica di scuotimento e dondolamento ha lo scopo di favorire la circolazione del sangue e della linfa e calmare il sistema nervoso.
- Tecnica del pollice le parti del corpo vengono massaggiate tramite lievi pressioni esercitate con la punta del pollice.
- Tecnica del bastoncino si tratta di un massaggio molto intenso che ha lo scopo di stimolare i punti lungo i meridiani con l'aiuto di un bastoncino di legno di rosa.
Tecnica Shiatsu...
Naturale benessere