Preparazione degli spaghetti alle erbe aromatiche:
In una padella antiaderente tostate i semi di girasole, finché saranno d’orati.
Nel frattempo lavate le erbe selvatiche sotto acqua corrente, eliminando gli steli e le foglie più dure.
Tritatele grossolanamente. In un’altra padella fate
sciogliere il burro, aggiungete l’aglio e la cipolla e friggiteli finché saranno trasparenti.
Aggiungete le erbe selvatiche, insaporite con il sale ed il pepe e poi mescolate bene.
Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata, immergetevi quindi gli spaghetti e fateli lessare finché risulteranno cotti al dente.
Fermate la cottura versando nella pentola un bicchiere di acqua fredda, scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con le erbe selvatiche.
Cospargete con il Parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene.
Servite in piatti caldi e decorate con i semi di
girasole tostati.
Variazioni:
La ricetta risulterà ottima anche se, al posto degli spaghetti userete altro formati di pasta, ma preferibilmente sempre
integrale.
Se Vi piacciono i gusti decisi e piccanti, Vi consigliamo di utilizzare un po’ di peperoncino invece del pepe, ooppure addirittura un cucchiaio di olio d’oliva al peperoncino.
Fonte : Vicentia.net
Dieta a dieta