Parti utilizzate: foglie.
E' una pianta annuale orticola che cresce in tutti i climi e paesi. Ha foglie strette e appuntite, commestibili. I fiori mancano di corolla e i sepali sono saldati ai petali assumendo cosi un bel colore verde.
Si riproduce per semina che si effettua in tre periodi: alla fine della stagione fredda, all'inizio di quella temperata e alla fine del periodo caldo.
Rimedio per la stitichezza
- Cataplasmi: applicare i cataplasmi sopra l'addome usando spinaci crudi impastati con olio d'oliva. Questi cataplasmi risultano molto efficaci sia contro la stitichezza, sia contro altri disturbi di tipo digestivo.
Rimedio per rachitismoed anemia
- Gli spinaci nutrono e curano al contempo. Sono particolarmente indicati per gli anemici e i rachitici per il loro contenuto proteico e l'alto indice di sali minerali, soprattutto ferro, elemento strettamente connesso con la formazione del sangue. Gli spinaci sono indicati anche per i malati di ipocondria.
Spinaci...
Erbe officinali piante medicinali