Esistono moltissimi modelli di stepper, attrezzature sportive tra cui scegliere; di recente, si è assistito all’aumento di domanda proprio per questi macchinari per il fitness, e, insieme ad essi, si sono aggiunti tapis roulant e cyclette, in numero maggiore! Tutto questo – è stato verificato – ha toccato soprattutto le donne, abituate ad aver a che fare con tanti tipi di stepper, utilizzati per rimanere in forma.
Ministepper:
I mini stepper, inoltre, sono decisamente più richiesti grazie alle loro dimensioni ridotte, che li rendono adatti da essere riposti in un ripostiglio o un armadio, e grazie al loro peso che li rende maneggevoli e alla portata di molti.
Lo stairstepper:
Lo Stair Stepper è molto facile da utilizzare e offre un ottimo allenamento, con risultati sicuri! E’ un attrezzo sportivo adatto anche a chi soffre di problemi articolari alle ginocchia, grazie al suo movimento regolare e mai brusco, che non impatterà sulle zone infiammate o doloranti, proprio perché non subisce dei bruschi “stop con ritorno”.
E questa proprietà permette anche a persone in riabilitazione di poter fare esercizio senza preoccupazioni.
Stepper e ministepper per dimagrire:
Inutile dire che lo Stair Stepper ha un effetto molto positivo sulle persone in sovrappeso, ed ha una capacità massima che sfiora i 200 Kg. La resistenza è regolabile in base alle esigenze, quindi sarà possibile passare da un’attività che permetta di bruciare calorie (e quindi di perdere peso), ad un’attività che renda più tonici e resistenti i muscoli delle gambe.
Effetti positivi sui muscoli delle gambe (in particolare i glutei)
Se non si dispone già di uno Stair Stepper e si desidera migliorare la tonicità muscolare, è molto utile salire e scendere le scale per due volte, ogni giorno! In fin dei conti, è lo stesso movimento che si esegue su uno stepper, e, di conseguenza, permette di ottenere gli stessi benefici.
Gradualmente, dopo poche settimane di utilizzo di queste attrezzature, vi accorgerete dei risultati! Potrete scegliere i modelli che aiutino a rendere il corpo più tonico, oppure quelli che agiscono su cosce, interno cosce, glutei e polpacci. Gli arti inferiori diventeranno più forti, ed è anche per questo che chi è in riabilitazione può usufruirne per accelerare il processo di guarigione.
Benefici sul sistema cardiovascolare
Qualsiasi esercizio fisico che agisca sul sistema cardiovascolare produce effetti positivi. Se si va ad aggiungere la pratica con lo Stair Stepper, cuore e polmoni verranno ulteriormente stimolati, con aumento del flusso di sangue al cervello, maggiore quantità di ossigeno (che andrà ad agire dove è necessario) e consequenziale riduzione di molti problemi di salute, in modo specifico, con la prevenzione per quanto riguarda malattie cardiache, diabete, ipertensione e, ovviamente, obesità.
L’esercizio fisico regolare, inoltre, contrasta il processo di invecchiamento e riduce i livelli di stress.
Consumare calorie con lo stair stepper
Torniamo a quando si è detto che un buon esercizio fisico potrebbe essere salire e scendere dalle scale un paio di volte ogni giorno … Facciamolo davvero e poi poniamoci queste domande: com’è, ora la mia frequenza cardiaca? Come avverto la mia circolazione sanguigna? Posso quasi vedere il sangue pompare nelle vene?
Ebbene, se avvertiamo un’accelerazione dei battiti e della circolazione sanguigna, significa che il corpo sta bruciando calorie! Un allenamento simile, di 30 minuti, per quattro volte a settimana per sei settimane, permetterà di bruciare molte calorie e ad ottenere degli ottimi risultati senza sottoporci a diete stressanti, digiuni forzati o esercizi fisici massacranti che potrebbero, invece, recarci più danni che benefici!