Anche se personalmente sono molto contraria a qualsiasi forma di esperimento da piccolo chimico con prodotti “fai da te” che innescano effetti sulla struttura e sulla composizione chimica del capello, e che devono essere neutralizzati e ristabilizzati, la cosa mi rende alquanto ansiosa, anche se per molti “inconsciamente” è al pari di effettuare uno shampoo normale.
Comunque sia sul mercato esistono prodotti per una stiratura permanente dei capelli fai da te, e ognuno è libero di scegliere quel che è meglio per sé, e se abbiamo preso questa decisione almeno scegliamo il prodotto che sia il meno dannoso possibile...
Su internet, prima di tutto, le scelte dei vari Kit per raggiungere definitivamente il vostro agognato liscio perfetto, e anche di più, si sprecano, e vi rimando direttamente alla vostra ricerca delle varie offerte da studiare; ci sono varie alternative, alcune di queste provviste anche di spazzola e piastra professionale per allisciare definitivamente e con risultati “professional”, ce n'è per tutti i prezzi anche sui 500 euro per i più esigenti! Ve ne sono anche molto “cheap” sino a meno di 6 euro per una boccetta di trattamento.
A voi l'onere della scelta.
In ogni caso cercate di verificare prima dell'acquisto che tipo di prodotti vanno usati prima, eventualmente durante e dopo il trattamento, se è necessario usare degli shampoo e delle creme protettive e ristrutturanti, e se nel caso dovessero esser prodotti della stessa marca del trattamento iniziale, che in genere hanno dei prezzi proibitivi, se esiste qualcosa che abbia lo stesso principio attivo ma con prezzi più bassi (un po' come per i farmaci), altrimenti si rischia di spendere per il mantenimento quello che si è cercato di risparmiare con il trattamento, con magari tanta fatica da parte nostra, perdita di tempo, e, ….a quel punto magari era meglio fare lo stesso trattamento dal parrucchiere spendendo lo stesso tanto.
Anche i passaparola delle amiche possono esser preziosi, ma tenete conto che ognuna di noi ha un capello differente e con particolari necessità, e il trattamento che può esser stato strabiliante e meraviglioso per la vostra amica con capigliatura “etnica” e riccissima, magari per voi può risultare troppo aggressivo e assolutamente sconsigliabile.
Non lanciatevi ad effettuare il primo trattamento che vi capita tra le mani prima di aver letto accuratamente le istruzioni d'uso ed eventuali indicazioni; anche se magari vi doveste ritenere delle esperte ma siete alla vostra prima esperienza, con quel prodotto che avrete scelto, anche un bel “resumé” per le più esperte prima di passare all'opera evita errori da distrazione che magari sono senza ritorno...
Per fare un esempio molto banale ma che rende l'idea, una mia cara amica con un capello liscissimo al naturale, dopo aver sperimentato decolorazioni a base di acqua ossigenata FAI DA TE, per pasticciare un po' il suo naturale colore nero corvino, ha deciso un giorno di lanciarsi su un riflessante a base naturale di Henné che avrebbe dovuto dare riflessi Blu...( le più scafate in materia sapranno già come è andata a finire), si, non avendo letto le controindicazioni prima dell'uso, si è poi ritrovata invece che con un luminoso riflesso blu, con un particolare riflesso VERDE... in tempi in cui non erano sicuramente accettati certi colori dalla moda per i capelli.
Un'altra indicazione che, inoltre, vi fornisco è quello di rivolgervi sempre al vostro parrucchiere di fiducia per avere preziosi consigli in materia, e poi se vi avvicinate nei negozi che vendono prodotti naturali come le erboristerie o anche le farmacie con reparti specializzati, potrete trovare prodotti di altissima qualità per il mantenimento del vostro capello sfruttato - con ottimi consigli su come coccolare le vostre chiome con gesti FAI DA TE - che sono naturali, profumatissimi e, soprattutto, ricercate tra quei prodotti che non contengono sostanze dannose per l'ambiente, come ad esempio S.L.S (abbreviazione di Sodium Laureth Sulfate), un composto chimico altamente dannoso per i nostri capelli, per la nostra cute e soprattutto per l'ambiente.
Ci sono molte marche che stanno iniziando a produrre cosmetici per la pulizia e per la cura personale che non contengano questa sostanza che è ovunque purtroppo: shampoo, balsamo, bagnoschiuma etc. etc.
Delle marche “VERDI” e senza questa sostanza ho trovato:
TESTANERA e LOGONA naturkosmetik, per esempio, che inoltre non sono prodotti testati sugli animali e si trovano: i primi anche nella grande distribuzione e i secondi nei negozi di prodotti naturali e biologici oltre che nelle erboristerie;
e poi un sito che assolutamente vi invito a consultare è quello della “lush” per chi veramente ha deciso di coccolarsi... peccato che dal computer non arrivino i profumi!
A cura di:
Alessandra Leo