Essere troppo ansiosi non è solo rischioso per la salute mentale; è anche rischioso per la salute fisica. Più siamo stressati più diventiamo vulnerabili a raffreddori, influenze, e ad una serie di malattie croniche. E meno siamo aperti alla bellezza della vita...
Le tecniche antistress più efficaci e semplici sono le seguenti:
1. Respirate
“Respirare dal diaframma ossigena il sangue, e aiuta a rilassarsi istantaneamente”, afferma Robert Cooper, Ph.D. di San Francisco, coautore di “The power of 5”. Al contrario, respirare con la parte superiore del busto può causare un battito cardiaco eccessivo e un’eccessiva tensione muscolare, nonché può portare ad un esagerato livello di stress.
Per respirare a fondo, iniziate col posizionare la mano sull’addome appena sotto l’ombelico. Inspirate lentamente attraverso il naso e guardate la vostra mano muoversi seguendo il movimento della pancia.
Trattenete il respiro per pochi secondi, poi espirate lentamente e ripetete.
2. Visualizzate la calma
Suona un po’ new age, ma uno studio effettuato presso la Cleveland Clinic Foundation, ne ha scoperto l’importanza nel ridurre lo stress. Il Dr Cooper consiglia di immaginarvi sotto una doccia calda mentre un’onda di relax fa scivolare via il vostro stress.
Gerald Epstein, M.D., l’autore di “Healing Visualizations”, suggerisce il seguente rituale: chiudete gli occhi, prendete tre lunghi respiri, e passate qualche secondo immaginandovi una scena rilassante, come ad esempio passeggiare in un prato o riposarsi su una spiaggia. Focalizzate i dettagli – la vista, i suoni, gli odori.
3. Trovate il tempo per un breve massaggio
Maria Hernandez-Reif, Ph.D., del Touch Research Institute presso la University of Miami School of Medicine, consiglia semplicemente di massaggiare il palmo della propria mano con il pollice della mano opposta. Oppure consiglia di usare un gadget per il massaggio.
4. Provate un tonico
Uno studio della Duke University a Durham, NC, ha provato l’efficacia dell’omeopatia nella cura di disordini dovuti all’ansia. Presso la vostra erboristeria cercate formule contro lo stress o consultate un omeopata.
5.Sorridete
Sorridere può avere due effetti. Sorridiamo quando siamo rilassati e felici. “Sorridere trasmette impulsi dai muscoli facciali al sistema limbico, un centro emozionale nel cervello, portando l’equilibrio neurochimico alla calma”, afferma il Dr Cooper.
Forza, sorridete!