Componenti attivi del Tanaceto: principio amaro, tanacetina, essenza di tanaceto.
Parti utilizzate: fusti, foglie e sommità fiorite.
Pianta perenne e aromatica con un ceppo da cui nascono vari fusti semplici con numerose foglie di colore purpureo e dal contorno ovalato.
I fusti formano delle infiorescenze a guisa di coppa nella parte alta dei rami. I frutti sono piccoli. Tutta la pianta è glabra, molto aromatica. Fiorisce da giugno a ottobre.
Rimedio per la febbre
- Infuso: gettare in una scodella d'acqua bollente 1 o 2 g di foglie o di capolini fioriti di tanaceto. Lasciare riposare alcuni minuti prima di filtrare. Prenderne due tazzine al giorno.
Rimedio per i vermi intestinali
- Si somministrano divisi in varie dosi 10 g al giorno di capolini finemente tritati e mescolati con del miele. Oppure si prendono in un'unica dose 2-4 g di questi capolini a digiuno.
Il Tanaceto...
Erbe officinali piante medicinali