Il tarassaco è una pianta selvatica, perenne, della famiglia delle Asteraceae, alta fino a 30 cm; le foglie sono profondamente dentate e formano una rosetta basale a livello del terreno, da cui si levano i fusti che all'estremità presentano un'infiorescenza a capolino color giallo vivo e la pianta fiorisce dal mese di febbraio al mese di maggio. Le foglie e la radice. La radice si estrae dal mese di settembre al mese di novembre; mentre le foglie si raccolgono dal mese di aprile fino al mese di giugno. Sostanza amara - taraxicina: in virtù alla quale la pianta sviluppa le sue proprietà toniche, digestive e aperitive, flavonoidi, responsabili dell'attività diuretica, triterpeni, carotenoidi, cumarine, minerali (potassio, calcio), mucillagini, inulina e vitamine (A, B, C).Il tarassaco
Parti utilizzate del tarassaco:
Tempo balsamico:
Principi attivi tarassaco:
Preparazione e uso:
Crudo: il gradevole sapore amaro fa della pianta un ottimo ingrediente per le insalate primaverili che, condite con olio e limone, sviluppano un ottimo effetto aperitivo e depurativo. Succo fresco: si ottiene per spremitura o triturazione delle foglie e delle radici; se ne prendono 2-3 cucchiai prima di ogni pasto per ottenere un effetto depurativo. Infuso: 20-30 g di foglie essiccate in 1 litro d'acqua; se ne prende una tazza prima dei pasti. Decotto: 30-50 g di radice tritata in 1 litro d'acqua.
Proprietà salutistiche del tarassaco:
Aperitivo, digestivo e tonico: il tarassaco aumenta la secrezione di tutte le ghiandole dell'apparato digerente, facilitando e migliorando così la digestione; aumenta la produzione della saliva, dei succhi gastrici, intestinali e pancreatici. Coleretico e colagogo: aumenta la produzione della bile nel fegato e facilita lo svuotamento della cistifellea, è consigliato nei casi di: insufficienza epatica, epatite e cirrosi, pigrizia della cistifellea ed altri disturbi del suo funzionamento. Diuretico e depurativo: essendo un buon diuretico, il tarassaco, stimola i reni, aumenta la quantità dell'urina e favorisce l'eliminazione delle sostanze di rifiuto e delle tossine. Nella medicina popolare il tarassaco viene spesso usato nel caso di reumatismi e gotta nella prevenzione della formazione dei calcoli alla cistifellea.