Quando usare il tè verde
Tè verde durante la gravidanza
In questo periodo è molto importante far assumere all'organismo le vitamine, i minerali e gli oligoelementi necessari. I medici consigliano di bere il tè Bancha perché contiene meno caffeina.
Tè verde durante la menopausa
In questa fase della vita aumenta il fabbisogno dì vitamine e minerali.
Bere giornalmente il tè verde aiuta II corpo a rifornirsi di queste sostanze vitali.
Tè verde e l'attività sportiva
Bevuto freddo il tè verde è un ottimo dissetante.
La sua azione stimolante e la grande quantità di sostanze preziose In esso contenute aumentano le capacità fisiche e cerebrali.
Tè verde e benefici
- Protegge contro il cancro e le malattie
- Il tè verde è ricco di potenti antiossidanti chiamati "polifenoli" e "catechine" molto efficienti nel combattere i radicali liberi, che sono brutte tossine poco responsabili di causare danni cellulari, la malattia, l'invecchiamento e il cancro.
- Promuove la pelle sana e previene le rughe
- Combatte l'invecchiamento cutaneo
- Migliora la concentrazione mentale
- Rinforza il sistema immunitario
- Promuove la salute orale
- Combatte l'artrite reumatoide
- Combatte l'infezione
- Abbassare lo stress
- Proteggere dalle malattie cardiache
- Abbassa la pressione sanguigna
- Protegge i reni ed il fegato
- Aumenta la resistenza
- Protegge contro il diabete
Bere 3 tazze di tè verde al giorno è un ottimo rimedio naturale per sfruttare tutte le proprietà benefiche del tè verde ricco di antiossidanti.