Bagno al cioccolato:
Un bel bagno al cacao porta effetti drenanti, rimineralizzanti e nutrienti.
Il massimo sarebbe farlo subito dopo lo sport per una durata di circa 20 minuti in acqua a 34°C e può essere seguito da un massaggio appunto al cioccolato.
Bagno alla mela:
Qui la polpa e buccia di varie mele viene spremuta e centrifugata dopodiché il succo viene aggiunto all'acqua del bagno il tutto per un relax che dura circa venti minuti alla temperatura di 30 gradi.
Bagno al vino:
Per questo tipo di bagno viene preparata una miscela di vino e acque minarali naturali, uva, mosto e oli tassativamente biologici.
L'acidità del vino gioca un ruolo molto importante perché ha un pH 5 e funziona da detergente cutaneo naturale.
Grazie al bagno tali attivi contenuti nel vino vengono assorbiti ed esercitano un'azione protettiva nei confronti dei vasi sanguigni e della circolazione.
Bagno alla panna di malga:
A pensarci la panna di latte di malga è molto densa di lipidi e ha un'azione emolliente, nutriente e idratante, che rivitalizza e rilassa la pelle, favorendo tono e luminosità a questo vengono spesso oli essenziali a base di di sandalo.
Alle terme trattamenti beauty farm...
Prodotti bellezza estetica donna