Non c'e' un punto di arresto preciso per il testicolo ritenuto inquanto può arrestarsi in un punto qualsiasi del suo naturale percorso, ma di "norma" è comune che questo si possa fermare nel canale inguinale o anche se meno frequentemente alla radice dello scroto e ancora nell'anello inguinale interno e raramente può restare anche nell'addome.
Il testicolo ritenuto è un fenomeno che può anche creare diverse complicazioni:
La prima e principale problematica è l'atrofia, praticamente il testicolo che permane nel canale inguinale od in altre sedi non riesce a raggiungere la maturità prima del sesto anno di età può iniziare ad andare verso l'atrofia che raggiunge l'acme all'atto della pubertà.
Trattamento del testicolo ritenuto:
La terapia contro questa malposizione può essere sia medica che chirurgica ovvero può comprendere l'utilizzo di farmaci appositamente studiati per favorire la naturale discesa aumentando determinate reazioni fisiologiche altrimenti si può agire mediante un trattamento chirurgico consiste nel riportare il testicolo ritenuto nella sua sede (borsa scrotale) "sganciandolo" dalle aderenze che si sono formate con i tessuti circostanti.