Esistono i seguenti tipi di colesterolo:
- il colesterolo endogeno rappresenta la maggior parte di colesterolo presente nell'organismo, è quello prodotto dal fegato e da altri tessuti.
- il colesterolo esogeno fa riferimento a quello introdotto nel corpo attraverso l'alimentazione.
Colesterolo alto o ipercolesterolemia
I livelli di colesterolo anomali, come il colesterolo LDL alto o il colesterolo HDL basso, sono un importante fattore di rischio per le malattie cardiache e ictus.
Una dieta inadeguata può causare il colesterolo alto ecco perché viene sempre consigliata una dieta anticolesterolo che può aiutare a migliorare i livelli dello stesso e se il basso contenuto in una dieta per il colesterolo non funziona per abbassare il colesterolo cattivo e aumentare il colesterolo buono, il medico può prescrivere dei farmaci appositi.
Fonti principali del colesterolo
- carne
- pollame
- pesce
- latticini
- frattaglie come il fegato e similari
Colesterolo LDL
Il colesterolo LDL è chiamato colesterolo "cattivo", perché i livelli elevati di colesterolo LDL sono associati ad un aumentato rischio di malattia coronarica, ictus e arteriopatia periferica.
Depositi di colesterolo LDL lungo la parte interna delle pareti delle arterie possono causare facilmente la formazione di placche di colesterolo, che nel corso del tempo, provocano ispessimento delle pareti delle arterie e restringimento delle arterie (arteriosclerosi), che fa diminuire il flusso di sangue attraverso l'area ristretta.
Colesterolo HDL
Colesterolo HDL è chiamato il "colesterolo buono" perché le particelle di colesterolo HDL aiutano a prevenire l'aterosclerosi aiutando ad estrarre il colesterolo dalle pareti delle arterie ed il loro smaltimento attraverso il fegato.
Colesterolo alto
Alti livelli di colesterolo LDL e bassi livelli di colesterolo HDL sono fattori di rischio per l'aterosclerosi, mentre bassi livelli di colesterolo LDL ed elevati livelli di colesterolo HDL sono valori buoni e proteggono malattie cardiache e ictus.