Tisana di anice contro la debolezza di stomaco:
Per irrobustire lo stomaco, prima o dopo i pasti principali bere 1 bicchierino di tintura di anice.
Per la preparazione pestare in un mortaio 30 g di frutti d'anice e 20 g di frutti di finocchio, aggiungendo 1 litro di acquavite e della scorza di limone grattugiata.
Lasciare riposare per una settimana, poi filtrare con un colino molto fitto.
Tisana di anice per stimolare il flusso mestruale :
La tradizione popolare utilizza la tisana di anice per stimolare il flusso mestruale debole o irregolare. Inoltre è in grado di aumentare la montata lattea.
Berne 1 tazza 3 volte al giorno, possibilmente senza zucchero.
Tisana di anice contro tosse e bronchite:
La tisana di anice ha un effetto espettorante di gran lunga maggiore rispetto alle altre piante contenenti olio essenziali.
Inoltre l'anetolo rilassa la muscolatura delle vie respiratorie e attenua lo stimolo della tosse.
Bere 3-5 tazze di tisana al giorno, addolcite con un po' di miele.