Tisana di melissa per alunni stressati Nei giorni precedenti un'interrogazione o un esame, bere una tazza di tisana di melissa prima di andare a scuola, quando si torna da scuola e prima di andare a dormire; la tisana aiuterà a rimanere tranquilli eda essere ricettivi.
Tisana di melissa contro i crampi addominali L'effetto antispastico della melissa può essere ottenuto anche con un rilassante bagno caldo. Versare 300 g di melissa fresca o 200 g di foglie essiccate in 1 litro d'acqua e portare ad ebollizione. Togliere il decotto dal fuoco e lasciarlo decantare per 15 minuti, quindi versarlo nell'acqua per il bagno.
Tisana di melissa per curare le ferite La tisana di melissa ha proprietà antibatteriche e antivirali; per questo motivo usata esternamente può favorire la cicatrizzazione delle ferite. Tamponare con l'infuso le zone da trattare e lasciarle asciugare all'aria.
Tisana di melissa...
Erbe officinali piante medicinali