La tisana di millefoglio è conosciuto per essere uno degli infusi per la salute più efficaci e benefici per il corpo, in quanto può davvero incrementare la salute generale di tutto il corpo semplicemente gustandone le proprietà mettendo l’achillea in infusione nell’acqua bollente, preparandosi una tisana di millefoglio buona e rilassante.
Achillea: alcuni dettagli sul millefoglio
Il millefoglio è stato utilizzato per secoli come cura per le ferite e per fermare le emorragie, oggi viene comunemente impiegato per alleviare le infiammazioni vaginali e per alleviare il dolore derivato dal ciclo mestruale.
L’achillea, inoltre, è conosciuta per essere una pianta ricca di proprietà astringenti ed antibatteriche utili per regolare i disturbi allo stomaco ed eliminare le tossine dal sangue che possono compromettere la salute
I vantaggi della tisana di millefoglio
I vantaggi che potete ricevere assumendo regolarmente la tisana di millefoglio sono molteplici ed in primis vengono elencati benefici in caso di:
- problemi digestivi
- irritazioni
- bruciori di stomaco
- emorroidi
- epistassi
- migliora l’appetito.
Per preparare una tisana di achillea è necessario mettete due cucchiaini di achillea secca in una tazza colma d’acqua e fate macerare la sostanza per almeno 7-8 minuti. Evitate di aggiungere zucchero o dolcificante al vostro infuso, ma volendo potete usare un po’ di miele per addolcirne il gusto.
Achillea e calendula per la tosse
Se volete impiegare la tisana di millefoglio per alleviare la tosse aggiungete anche un po’ di timo e fiori di calendula per massimizzare i benefici a bronchi e gola.
Questo infuso lo si può bere fino a 3-4 volte al giorno, così da limitare la tosse ed i suoi sintomi.
Achillea e camomilla per crampi e bruciori allo stomaco
Aggiungere alla tisana di achillea un po’ di camomilla aiuta a rilassare le membrane mucose e prevenirne l’infiammazione alle pareti.
Achillea e finocchio per digerire meglio
Si può combinare un po’ di finocchio nella tisana di achillea per migliorare la salute di tutto l’apparato digerente ed eliminare i gas e le tossine formatesi al suo interno.
Achille per le influenze di stagione
Per ridurre i sintomi delle tipiche influenze stagionali potete combinare alla vostra tisana di achillea l’utilizzo di fiori di sambuco, melissa e menta piperita per ottenere un rapido sollievo.
Achillea e liquirizia per dolori mestruali
Se volete alleviare i dolori ed i sintomi delle mestruazioni potete aggiungere un po’ di liquirizia essiccata alla vostra tisana di millefoglio, in modo da migliorare il flusso di sangue ed alleviare la congestione cronica al seno.
Preparazione della tisana di Achillea Millefoglie
La tisana si prepara mettendo in infusione per 5 minuti mezzo cucchiaino di fiori secchi in una tazza d'acqua bollente di acqua. Successivamente si filtra tutto e si beve tiepida o calda.