Tisana di olmaria contro edemi:
L'olmaria stimola l'attività dei reni facilitando l'espulsione dei liquidi.
La tisana è un rimedio in erboristeria noto in caso di malattie dovute a ritenzione idrica, mal di fegato, debolezza cardiaca oppure sinovite.
Bere 3 grandi tazze di tisana al giorno.
Tisana di olmaria contro i disturbi cutanei:
L'olmaria svolge un'azione purificante e curativa sulla pelle. In caso di eczemi, eritemi e ferite che stentano a guarire fare degli impacchi con la tisana.
Lasciare la pianta in infusione per almeno mezz'ora, immergervi un telo di lino e porlo sulle parti interessate.
In alternativa aggiungere 1 litro di tisana di olmaria all'acqua per il bagno.
Tisana di olmaria contro la dissenteria:
Grazie ai tannini presenti, che hanno azione astringente, la tisana di olmaria è efficace in caso di dissenteria e disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale.
Preparare un infuso con i fiori essiccati e bere 1 tazza 3 volte al giorno, non zuccherata.
Tisana di olmaria...
Erbe officinali piante medicinali