Tisana di rosa canina Per prevenire l'influenza e le malattie dovute a raffreddamento, in primavera e in autunno seguire per 2 settimane una cura a base di tisana di rosa canina.
Per preparare l'infuso si possono utilizzare tutte le parti delle coccole. Berne 3-4 tazze al giorno.
Vino rinvigorente Versare 100 g di coccole di rosa canina in 1 litro di vino rosso secco, lasciare macerare per 14 giorni, poi filtrare.
Due bicchierini al giorno rinforzano stomaco e intestino e regolano la circolazione.
Assunta in queste dosi la rosa canina agisce da cardiotonico, in quanto aiuta a stimolare la circolazione periferica del cuore.
Tisana di rosa canina Contro i reumatismi e l'idropisia Versare 5-6 cucchiai di semi di rosa canina in 1 litro d'acqua, fare bollire per mezz'ora, poi filtrare.
Questa tisana svolge una blanda azione diuretica e facilita l'espulsione di eventuali ristagni d'acqua nei tessuti. Inoltre, lenisce leggeri dolori reumatici.
Berne almeno 1/2 litro al giorno.
Tisana di rosa canina...
Erbe officinali piante medicinali