La tonsillite acuta può avere un’origine batterica, in particolare da streptococchi o virale. I sintomi della tonsillite, si possono manifestare in maniera diversa per ogni persona e possono includere mal di gola, (che può essere vissuto come dolore riferito alle orecchie), difficoltà e dolore nella deglutizione spesso associati a febbre, affaticamento, perdita di appetito, un ingrossamento della milza, linfonodi ingrossati. Ad una investigazione medica, la faringe risulta arrossata e tumefatta. In alcuni casi, i sintomi della tonsillite possono essere confusi con i sintomi della mononucleosi infettiva da EBV. I casi che sono causati da batteri sono spesso seguiti da rash cutaneo e di un viso arrossato. La tonsillite che è causata da un virus svilupperà sintomi simil-influenzali, come naso chiuso o dolori in tutto il corpo. Anche se l'infezione non si cura immediatamente, i sintomi della tonsillite generalmente migliorano 2 o 3 giorni dopo l'inizio del trattamento ma possono anche diventare croniche e dare origine a delle recidive. La tonsillite cronica è un'infezione persistente tonsille che può durare per lunghi periodi di tempo se non curata, ed è principalmente causata da un'infezione batterica e mostrerà pus sulle tonsille.Ci sono 2 tipi principali di tonsillite: acute e croniche:
Sintomi della tonsillite
Cause della tonsillite:
Guarigione dalla tonsillite:
Sintomi principali della tonsillite:
I sintomi prevalenti sono, anche se in forma attenuata simili a quelli della faringite acuta, come una difficile deglutizione, tosse, mal di testa, mialgia (dolori muscolari), febbre e brividi. Le tonsille possono avere un volume maggiore. Dal momento che questa infezione è ripetitiva, si possono formare nelle tonsille delle tasche dove i batteri sono in grado di stabilirsi, diventando resistenti ai trattamenti. Altri sintomi che possono essere causati dalla tonsillite includono il russare e il sonno disturbato.