L'applicazione dell'impacco è fatta dopo il lavaggio sui capelli ancora umidi. In seguito, passare attentamente un pettine tra i capelli, in modo che l'impacco venga distribuito in modo uniforme.
Per mantenerlo caldo, avvolgere la testa con unfoglio di pellicola trasparente e coprire con un asciugamano caldo.
Cura intensiva con oli vegetali
Gli oli vegetali grassi donano al capello preziose vitamine e acidi grassi essenziali. L'olio d'oliva è utile per curare e nutrire i capelli normali.
Quello di semi d'uva rinforza la struttura dei capelli sottili e li rende resistenti.
L'olio di germe di grano apporta a entrambi i tipi di capelli la vitamina A ed E donando un aspetto sano e vigoroso.
Burro di cacao per capelli morbidi
Il burro, quale derivato del processo di produzione del cacao, rende il capello morbido ed elastico.
Ne aumenta la pettinabilità e voluminosità in modo naturale e lo protegge, al contempo, dai danni provocati dalla secchezza.
Aceto di mele rinfrescante
L'aceto di mele permette di amalgamare con facilità i vari ingredienti durante la preparazione dell'impacco e ha un effetto astringente sullo strato superficiale dei capelli.
In questo modo evita che i capelli si spezzino e dona lo splendore della seta. Per gli impacchi è consigliabile utilizzare aceto prodotto con metodi biologici.
Impacchi per capelli...
Capelli: bellezza capelli