Il segreto del massaggio capillare è di effettuarlo con piccole ma decise pressioni circolari, dalla sommità del capo verso i lati. Questo attiva in modo migliore la microcircolazione.
Quali trattamenti rinforzanti per capelli funzionano realmente?
Sebbene sul mercato si possono trovare numerosi trattamenti rinforzanti per capelli, si possono cercare delle vie alternative dopo aver capito come le vostre abitudini quotidiane possono seriamente influire sulla salute e la resistenza dei capelli.
Nella maggior parte dei casi studiati, infatti, è bastato prescrivere ai pazienti una dieta ben delineata ed efficace per rinforzare i capelli e per risolvere il problema legato alla loro fragilità ed alla loro debolezza.
Le vitamine nei trattamenti rinforzanti per capelli
Una sana alimentazione è la chiave per il benessere dei propri capelli, in particolar modo le vitamine ed i minerali sono fondamentali per il loro sostenimento e per garantire che il nutrimento e l’idratazione portata dai follicoli siano sufficienti a mantenerli in forma.
Ci sono moltissimi trattamenti rinforzanti per capelli che si basano sull’assunzione di integratori multivitaminici, in quanto agiscono sul cuoio capelluto incitandolo a far crescere i capelli più forti e resistenti affinché non corrano il rischio di spezzarsi e cadere.
I benefici delle vitamine nei trattamenti rinforzanti per capelli
- Riducono la loro fragilità.
- Aumentano il ritmo della loro crescita.
- Li rendono più forti e lucenti.
- Portano la giusta nutrizione e le fonti di sostenimento necessario.
- Prevengono numerosi problemi legati all’invecchiamento.
I benefici per i capelli delle vitamine
- Vitamina A – Questo potente antiossidante aiuta a produrre sebo in quantità e qualità ottime per idratare i capelli. Fonti di vitamina A si trovano in: pesce, carne, spinaci, carote, uova e pesche.
- Vitamina C – Aiuta a mantenere il vigore e la resistenza dei capelli. Fonti alimentari di vitamina C sono: agrumi, fragole, kiwi, melone, ananas, pomodori, peperoni verdi e patate.
- Vitamina E – Questa vitamina è importante per aumentare il flusso sanguigno nel cuoio capelluto. Le fonti principali di questo antiossidante sono le verdure a foglie verde ed i fagioli.
- Niacina (vitamina B3) – Anche questa vitamina aumenta la quantità di nutrienti portati ai capelli e potete trovarli in carne, pesce e lievito di birra.
- Vitamina B6 – Previene la perdita dei capelli e aumenta la produzione di melanina, che dà il colore ai capelli. Fonti alimentari: lievito di birra, fegato, cereali integrali, verdure, frattaglie e tuorlo d'uovo.
- Vitamina B12 – Anche questo nutrimento è utile per combattere la perdita dei capelli. Consumate quindi uova e latte.
Per capelli forti e sani sono di basilare importanza la dieta e gli eventuali trattamenti rinforzanti.