Parti usate: foglie.
Raccolta: tutto l'anno scegliendo le foglie più giovani.
Componenti:
- arbutina,
- ericolina,
- tannino,
- resina,
- gomma,
- olio essenziale.
Azione farmacodinamica:
- disinfettante delle vie urinarie,
- astringente,
- diuretica.
Impiego:
- cistite, nefrite, calcolosi renale, piuria, ematuria, uretrite.
Curiosità:
- La sostanza attiva è il glicoside arbutina.
- I popoli nordici usano le foglie come sostituto del tabacco o in miscela con il tabacco.
- L'uva ursina è usata nella concia del cuoio, soprattutto per dare il colore grigio o nero al «marocchino».
Uva ursina...
Erbe officinali piante medicinali