Vi capita costantemente di svegliarvi di notte con un senso di calore persistente e una sudorazione eccessiva? Vi capita anche di avere vampate durante il giorno, alternate a brividi di freddo? Se è così, allora probabilmente siete in procinto di provare un tipico sintomo della menopausa, quindi non preoccupatevi: non si tratta affatto di un caso patologico! Pensate che oltre l'80% delle donne al mondo soffrono di questo problema, una volta raggiunto il fatidico momento che caratterizza la vita di ogni persona di sesso femminile, e cioè la menopausa. Anche se di solito questo fenomeno interessa solamente il primo periodo di fine definitiva del ciclo metruale, non è affatto raro che la condizione coinvolga le donne per svariati anni, prima di interrompersi. Vi state chiedendo cosa sta succedendo nel vostro corpo, per quale motivo cioè cominciate a sentire quelle fastidiose vampate di calore, ora che siete entrate in menopausa? Purtroppo per voi, non è stata trovata ancora causa sicura da cui nasce tale fenomeno, in quanto è molto difficile stabilire l'origine di queste vampate di calore. In generale, si pensa che tale condizione possa derivare direttamente da alcuni fattori che includono, tra l'altro, una diminuzione dei principali ormoni femminili (gli estrogeni) durante il periodo della menopausa: è proprio questo calo che può portare ad avere palpitazioni, sudorazione e altre conseguenze associate con le vampate di calore. Bisogna tenere però anche conto di un altra possibile causa, e cioè un'alterazione dei neurotrasmettitori che forniscono le infomazioni al cervello, all'origine della condizione che state vivendo. Man mano che il livello degli estrogeni scende, durante la menopausa, il corpo produce una quantità maggiore di un ormone cerebrale chiamato gonadotropina (GnRH) al fine di rafforzare la compromessa fertilità della donna. La gonadotropina è anche responsabile della regolazione dei sensori di calore nel cervello: quando ci sono dei livelli troppo alti di questo ormone, il il corpo della donna è indotto erroneamente a credere che ci sia un surriscaldamento della temperatura al suo interno, cercando così di raffreddarsi grazie all'apertura dei vasi sanguigni nella testa e nel collo, agendo però esattamente al contrario rispetto alle sue intenzioni iniziali e portandovi ad avere sudorazione e vampate di calore in tali zone. Durante una vampata, le sensazioni di calore si muovono lungo i fianchi, il petto, il collo ed il viso e può causare sensazioni di nausea, soffocamento, o anche vertigini. Il sudore che si respira, inoltre, si raffredda quasi subito all'interno del corpo, portandovi così a sperimentare una sensazione di freddo con relativi brividi. In genere la durata di questo processo non dura più di 30 secondi, ma alcuni casi registrati affermano che alcune persone hanno vampate di calore della durata che arriva fino ad alcuni minuti. Pensate che le donne in menopausa possono soffrire di ben 15 vampate di calore al giorno, ma solitamente i casi generali dicono che la distanza tra una e l'altra si aggira intorno alle quattro ore.VAMPATE DI CALORE IN MENOPAUSA:
Vampate di calore in menopausa,
cause vampate di calore in menopausa,
effetti negativi delle vampate di calore in menopausa,
rimedi naturali ed efficaci per le vampate di calore in menopausa
Cosa succede durante la menopausa, quali sono le cause delle vampate di calore in menopausa?
Come avviene la vampata di calore in menopausa?
Gli effetti delle vampate di calore in menopausa:
L'effetto più evidente è sicuramente la sudorazione eccessiva! La quantità di liquidi rilasciati dal corpo di una donna varia in base al livello di menopausa raggiunto, al tipo di alimentazione che segue, così come all'utilizzo di determinati farmaci o medicinali su base quotidiana. Anche se le vampate di calore si scatenano nella maggior parte dei casi durante le ore di sonno, impedendovi così il corretto riposo, non è raro che questo fenomeno interessi anche le ore del giorno, facendovi sentire stanche ed esauste, rendendovi impossibile vivere al meglio la giornata in maniera serena e rilassata. Le vampate di calore possono influire notevolmente sull'umore di una donna, in quanto sono improvvise e totalmente imprevedibili. Pensate al senso di imbarazzo di cominciare a sentire un intenso caldo durante una riunione importante oppure mentre siete ad un appuntamento galante: non fatevi problemi, nessuno è mai stato giudicato negativamente per un po' di sudore!
I rimedi per le vampate di calore durante la menopausa:
Alcune "fresche" soluzioni ed la terapia per le vampate di calore Ci sono alcuni rimedi possibili ed efficaci da utilizzare come una sorta di terapia contro le vampate di calore durante la menopausa. Secondo noi la soluzione migliore, considerando anche il periodo che state vivendo, è quella di iniziare a cambiare alcune vostre abitudini, sia per quanto riguarda lo stile di vita sia per l'alimentazione che seguite. In seguito troverete alcuni utili consigli per fuggire dalla condizione che vi sta rovinando la vita. Tenete un registro giornaliero con tutte le informazioni che ricevete dalla condizione che vi affligge, scrivete con quanta frequenza vi assalgono le vampate di calore e con che intensità, annotate se vi affliggono dopo aver mangiato determianti cibi o dopo aver bevuto delle bevande in particolare... Raccogliete ogni dato possibile per trovare la soluzione al problema! Usate biancheria di cotone Il cotone è il tessuto più traspirante per la pelle, cercate quindi di indossare biancheria fatta con questo materiale, in maniera da ridurre la sensazione di caldo soffocante che vi attanaglia la faccia. Date uno sguardo alla vostra dieta I prodotti derivati dalla soia hanno dimostrato di possedere un'ottima azione che combatte le vampate di calore, per questo motivo non sarebbe affatto una cattiva idea consumarne su base regolare. L'idratazione del corpo è fondamentale per evitare le vampate di calore, bevete almeno due litri d'acqua al giorno! Rilassatevi! Mantenere la calma ed i propri nervi ben distesi è un obiettivo che dovete assolutamente porvi, se volete evitare di avere le vampate di calore. Cercate una qualsiasi attività che possa aiutarvi in questo senso, che vi fornisca alcuni minuti al giorno di puro riposo fisico, ma soprattutto mentale. Ecco come rendere la vostra menopausa più piacevole, senza doverne soffrire a causa delle vampate di calore che quotidianamente vi rendono la giornata un vero incubo. Potrete partecipare a tutti gli eventi pubblici che più vi interessano senza dovervi preoccupare del caldo glaciale che ha interessato fin'ora la vostra vita.Ecco i nostri suggerimenti contro le vampate di calore durante la menopausa: