Come funziona il vapore e perchè serve
Il vapore è uno degli stati fisici della materia, meglio conosciuto anche come vapore acqueo, che può essere integrato in diversi trattamenti benefici per il benessere fisico.
Il vapore è davvero utile per la pelle se il vostro obiettivo è quello di migliorarne salute ed aspetto esteriore, motivo per cui molti centri estetici e Spa hanno da diversi anni ideato i trattamenti di sauna o bagno turco per sfruttare maggiormente i benefici del vapore per la pelle.
Effetti del vapore sul corpo
Il fatto che il vapore risulti come un trattamento di benessere efficace per la pelle deriva dal fatto che provoca una serie di processi che portano a:
- aumento e miglioramento della circolazione del sangue.
- aumento della produzione di sudore e pertanto una più veloce espulsione delle tossine
Questo deriva semplicemente dal fatto che, vista l’alta temperatura, il corpo tenderà ad azionare il meccanismo difensivo a tale sbalzo termico attuando questi processi che risultano essere davvero utili per la pelle.
I benefici del vapore sulla pelle
Mentre una comune doccia lava lo strato esterno della pelle, un “bagno di vapore” serve a lavare e ripulire i pori dell’epidermide, in maniera da liberarsi dei composti tossici che la rendono più opaca e tendente al grigio.
Con l’aumento della circolazione sanguigna la pelle riceverà un maggiore nutrimento, così da aumentare il suo processo rigenerativo e rivitalizzante, mentre in profondità riuscirà a liberarsi più facilmente degli accumuli di grasso e liquidi tossici che la fanno apparire malsana.
La sudorazione è importante in quanto permette la completa apertura dei pori che si trovano sullo strato superficiale dell’epidermide, permettendo alle tossine di uscire liberamente assieme alle cellule cutanee morte, lasciando spazio alla formazione di nuove cellule completamente sane e prive di impurità.
Il vapore per la pelle risulta essere importante anche per il fatto che aumenta la produzione di collagene, che garantisce elasticità e salute a tutti gli strati cutanei, migliorandone l’aspetto e la capacità difensiva nei confronti delle tossine.
Vapore sulla pelle controindicazioni
Le persone che soffrono di pressione bassa, ad esempio, non dovrebbero ricorrere a sedute di sauna troppo prolungate ed in genere devono avvicinarsi ai bagni di vapore con una certa prudenza.