Verga d'oro
Parti usate: foglie e sommità fiorite.
Raccolta: durante la fioritura.
Componenti:
- olio essenziale,
- tannino,
- saponine,
- principio amaro,
- resina,
- mucillagine.
Azione farmacodinamica della verga d'oro:
- antisettica, vulneraria, diuretica, carmi nativa, sudorifica, espettorante.
Impiego:
- prostatite, cistite, enterite muco-membranosa, uretrite, renella, calcolosi renale, nefrite, ematuria.