Miscela di tè di veronica officinalis In caso di eczemi e pruriti bere una tisana di uguali quantità di veronica e viola del pensiero.
Tintura di veronica officinalis Versare 20 g di veronica in 100 ml di alcol al 70%, lasciare macerare per 10
giorni, poi filtrare. In caso di lievi disturbi digestivi assumere 20 gocce di tintura diluite con un po' di acqua
2-3 volte al giorno.
Omeopatia Il rimedio omeopatico si ottiene dalla pianta raccolta al momento della fioritura. È indicato nella cura di catarro acuto e cronico delle vie aeree.
Spremuta fresca di veronica officinalis Il succo che si ottiene spremendo l'intera pianta è efficace per lenire tutti i tipi di disturbi cutanei.
Veronica ...
Erbe officinali piante medicinali