La localizzazione di queste verruche è nella zona anale o genitale e possono avere una forma piatta e allungata, oppure simile a cavolfiori, anche se in rari casi ci può essere un contagio indiretto, come ad esempio l'uso di un asciugamano in comune, oppure diretto, quando la partoriente trasmette il virus al neonato. La comparsa delle verruche non è immediata rispetto al contagio, nel senso che possono manifestarsi anche mesi dopo. Le verruche non sono dolorose ma fastidiose perché provocano prurito. Negli uomini la verruche appaiono sul pene o immediatamente sotto il prepuzio. Possono anche raggiungere l'uretra e l'area intorno al retto. Nelle donne invece le verruche sono presenti sulle labbra della vulva, nella vagina, nell'uretra e la zona intorno al retto.Dove si formano solitamente questo tipo di verruche?
Come si presentano le verruche?
Quali sono le persone a rischio di contagio?
le persone che non usano preservativi.
Suggerimenti contro le verruche genitali:
una comparsa improvvisa di condilomi, potrebbe destare il sospetto di presenza di HIV o comunque una reazione di difesa del sistema immunitario ed in ogni caso sentire il proprio medico.
Purtroppo chi è stato infettato da queste verruche corre il rischio che possano tornare. Il trattamento per eliminarle potrebbe durare mesi. Alcuni studiosi pensano che la presenza di verruche possano essere collegate a patologie importanti del collo dell'utero. Di conseguenza viene suggerito di eseguire il pap test per allontanare ogni dubbio.Come viene fatta la diagnosi?
Come vengono eliminate?Esiste una cura?
Considerazioni finali sulle verruche genitali: