Verruche piane:
- Come riconoscere le verruche piane?
- Cause della formazione delle verruche piane?
- Le verruche sono pericolose?
- Le verruche piane sono contagiose? Come evitare il contagio?
- Trasmissione delle verruche piane
- Laser per togliere le verruche piane
- Esiste una cura o un trattamento specifico per curare le verruche piane?
- Cauterizzazione verruche piane
- Verruche piane omeopatia e rimedi
- Prevenzione contro le verruche piane
Come riconoscere le verruche piane?
Rispetto alle altre, le verruche piane sono più lisce e di minori dimensioni, che crescono sia singolarmente che a gruppi che vanno da 10 a 200 soggetti; queste si sviluppano sulla pelle leggermente sopraelevate al tessuto superficiale e sono caratterizzate da un colore simile a quello della carne. Dovete sapere che i bambini sono le persone più inclini ad essere prese di mira dalle verruche piane, ma anche l’irritazione e l’infiammazione derivati dalla rasatura possono contribuire alla formazione di questo determinato tipo di verruche.
Le verruche piane sono pericolose?
Le verruche piane non sono assolutamente attribuite a problemi di salute, ma le persone che ne notano la comparsa sul proprio corpo vanno direttamente a pensare che, probabilmente, questo inestetismo della pelle è direttamente collegato alla formazione di qualche tumore. Ciò non è assolutamente vero, o per lo meno non lo è in senso maligno, e non dovete quindi permettere che le verruche piane compromettano la vostra vita sociale o il contatto con le altre persone.
Le domande più frequenti che la gente si pone quando si parla di verruche piane è: come si trasmettono?Sono contagiose? Come avviene il contagio?
Ecco quindi la risposta alla vostra domanda:
La trasmissione delle verruche piane
Solitamente, le verruche piane vengono trasmesse sia indirettamente che direttamente a seguito di un contatto con una fonte affetta dal virus. Può anche succedere che l’HPV entri a contatto con una persona a seguito dell’utilizzo di un oggetto in comune con un individuo che ha le verruche piane, come può essere una maglietta, un asciugamano, un paio di guanti. Per questo motivo dovete prestare molta attenzione a cosa toccate e a cosa utilizzate quotidianamente, in quanto il virus da cui derivano le verruche piane potrebbe nascondersi ovunque.
Come abbiamo precedentemente affermato, le verruche piane sono terribilmente contagiose, e possono moltiplicarsi includendo gambe, braccia o qualsiasi altra parte del corpo.
Se avete una verruca sulle mani, ad esempio, prendete l’abitudine di indossare un guanto protettivo, onde evitare di causare la nascita di un ulteriore verruca, magari sul proprio volto.
Quale trattamento è previsto per curare ed eliminare le verruche piane?
L’entità del trattamento, solitamente, dipende direttamente dalla gravità e dal livello di crescita che hanno raggiunto le verruche piane. Ci sono un gran numero di opzioni che prevedono tanto la medicina quanto la chirurgia, ma tali terapie molte volte non riescono a raggiungere la fonte del virus, visto anche gli spessi strati cutanei: non disperate, in quanto ci sono moltissimi altri punti da sfruttare per eliminare le verruche piane, molti dei quali si rivelano davvero efficaci.
Al contrario di un gran numero di altri tipi di verruca, tra qui quella genitale, per le verruche piane è possibile utilizzare alcuni farmaci da banco, disponibili cioè in libera vendita, per ridurre il problema legato a questo inestetismo della pelle.
L’efficacia di questi trattamenti è data dal loro contenuto di acidi deboli, che uccidono le cellule infette e ne permettono una migliore espulsione. Ci teniamo però a raccomandarvi di non esagerare con l’applicazione dei vari prodotti, né tantomeno utilizzare dosi troppo alte.
Il laser contro le verruche piane
Per i casi di verruche piane più estese, la chirurgia può essere l’ultima spiaggia per chi spera ancora di veder scomparire quel tremendo inestetismo della pelle. Nonostante, infatti, il trattamento laser risulti essere tuttora il più costoso, la sua efficacia non è oscurata da alcun tipo di dubbio visto anche gli enormi risultati di cui è stato artefice in questi ultimi anni: il laser agisce proprio come un combustibile, distruggendo la cellula che formano la verruca, uccidendola.
La cauterizzazione per le verruche, anche piane
La cauterizzazione elettrica prevede l’utilizzo della corrente per generare calore e bruciale le lesioni o i condilomi. Grazie all’energia combustibile si riuscirà a distruggere anche la forma di verruca piana più resistente, lasciano la pelle libera da questo ospite indesiderato.
Pensate che in molti casi di verruche piane non è assolutamente necessario nessun trattamento, in quanto l’inestetismo scompare poco dopo essersi formato.
Non crediate però di averla scampata liscia, in quanto il virus può risvegliarsi da un momento all’altro, formando le verruche piane in posti del vostro corpo a cui non avete mai pensato.
Rimedi naturali ed omeopatia per le verruche piane
La natura offre un gran numero di rimedi naturali contro gli inestetismi della pelle simili alle verruche piane, in quanto vi permette di aumentare le difese immunitarie dell’organismo senza andare ad intaccare il proprio benessere né correre rischi per la salute. Il sidro di mele, ad esempio, è il componente principale di uno dei trattamenti omeopatici più comuni per combattere le verruche piane: basta infatti applicare il sidro sulla propria pelle, coprire con un cerotto o una garza e lasciar riposare fin sera, compiendo questa operazione quotidianamente per circa una settimana.
La verruca dovrebbe cadere spontaneamente dopo pochi giorni, ed u’altra valida alternativa al sidro è l’aglio, efficace sia se assunto oralmente che applicato sulla zona affetta dalla verruca piana.
Anche l’aloe vera è stata scoperta essere una pianta dalle proprietà fantastiche, in quanto è prevista per lo stesso identico trattamento del sidro di mele: prima però di cominciare con le determinate soluzioni contro le verruche piane, vi consigliamo di concentrarvi su un modo per prevenire la comparsa di queste pessime caratteristiche che possono interessare il vostro corpo, ecco perché vi daremo alcuni utili consigli per evitare che queste compaiano sulla vostra pelle.
Le verruche piane: Prevenzione
Poiché, come ben sappiamo, non ci sono rimedi efficaci che garantiscano un risultato definitivo è sempre meglio prestare maggior attenzione alla prevenzione di determinati condizioni di salute rispetto al trattamento per curarle. Ecco dunque che è giusto prendere in considerazione il fatto che è meglio stare attenti a come stare alla larga dalle fonti contagiate dal virus HPV, così come a lavare la zona interessata, se siete entrati a contatto con una di esse.
Considerazioni finali sulle verruche piane
Evitare di vedere le verruche piane svilupparsi sulla propria pelle è un obiettivo che potete raggiungere anche voi, se mantenete la giusta concentrazione, così come vi sarà possibile rimuoverle una volta che saranno già comparse sul vostro corpo. Fortunatamente ci sono numerosi modi per ridurre l’effetto e l’apparizione di questi inestetismi della pelle che nessuno desidera per il proprio aspetto!