Hpv e leverruche plantari Sintomi delle verruche plantari (come riconoscerle) Cause delle verruche plantari Trattamento per la cura delle verruche plantari Rimuovere le verruche plantari con il laser Cure e rimedi naturali casalinghi per le verruche plantari (come toglierle) Criochirurgia per le verruche plantari Consigli per eliminare le verruche plantari
Le verruche plantari sono causate dall'HPV, un virus che si introduce nei piedi attraverso le abrasioni ed i minuscoli tagli che si formano sulla loro superficie cutane: questo intruso non si rivela immediatamente dopo essersi infiltrato, ma può necessitare anche di un paio d'anni prima di cominciare ad affliggere il soggetto con la comparsa delle verruche plantari. Sono moltissimi i medici che consigliano di sottoporsi ai trattamenti per eliminare le verruche plantari, non tanto perché risultino pericolose per la salute, ma principalmente per evitare di soffrire a causa di questi piccoli e fastidiosi inestetismi della pelle. Dovete sapere che se le verruche plantari non vengono trattate continueranno a crescere, diventando automaticamente sempre più fastidiose e dolorose: non solo, perché questo virus si può anche propagare nella pelle, moltiplicandosi e dando origine alla formazione di nuove verruche. Pensate che alcuni casi gravi di verruche plantari possono addirittura portare a problemi legati alla postura e, di conseguenza, alla salute della colonna vertebrale. Le verruche plantari sono molto facili da individuare, in quanto si manifestano sulla pelle come dei piccoli bozzi di colore grigiastro/marrone, caratterizzati da un effetto simile ad una spugna. Non aspettatevi però di poter vedere tutta la verruca in superficie, in quanto la parte scoperta non risulta altro che un quarto della dimensione totale della verruca plantare, che si forma principalmente nel sotto pelle. Di per sè, le verruche plantari, non creano problemi al corpo, ma se viene effettuata una determinata pressione sulla zona interessata, porterà solamente dolore e fastidio al soggetto. Per capire quale trattamento risulti più efficace per sbarazzarsi delle verruche plantari, sarà bene innanzitutto dare uno sguardo alle cause da cui derivano. Gli studi sul campo hanno evidenziato come le persone maggiormente inclini a veder comparire le verruche plantari sui propri piedi siano i bambini ed i ragazzi, così come le persone che usano camminare scalze in luoghi umidi e ricchi di batteri: avete mai pensato a quanti germi e virus ci possono essere, ad esempio, in una piscina pubblica? Avete mai preso in considerazione il fatto che la sabbia della spiaggia sia una fonte davvero inesauribile di batteri? Se non volete avere le verruche plantari ciò che dovrete fare è semplice, e cioè evitare le fonti da cui potrebbero derivare i tanto odiati intrusi. Un altro punto da tenere in mente è il fatto che, l'HPV, sopravvive solamente quando gli anticorpi naturali non riescono a distruggerlo, motivo per cui una persona con le difese immunitarie basse non potrà affatto sperare di saltare questo problema. Il trattamento per le verruche plantari si presenta sotto diverse forme, le une che garantiscono risultati efficaci e duraturi. Oltre alla medicina convenzionale, ci sono diversi rimedi omeopatici per ridurre le verruche plantari che prevedono tanto l'utilizzo di erbe e piante quanto quello di composti animali; un altra opzioni è quella di applicare uno speciale nastro adesivo sulla zona interessata. Solitamente, il trattamento convenzionale per la rimozione delle verruche plantali prevede l'applicazione di un acido debole, come ad esempio l'acido salicilico, che con il loro effetto uccidono e favoriscono la rimozione della verruca. Il bello di questi acidi è che riescono ad eliminare il virus insidiato nella pelle senza però andare ad intaccare le cellule circosanti, ecco perché vengono considerati come dei trattamenti non invasivi. Le soluzioni che utilizzano le strisce adesive, sebbene risultino procedure un po' dolorose, sono opzioni efficaci in quanto rimuovono il piede della verruca, riuscendo così a permettere la fuoriuscita di tutta la sua massa infetta. Un'altra soluzione che molti utilizzano per rimuovere le verruche plantari è una procedura che sfrutta il potere di un laser che rilascia anidride carbonica sulla zona colpita dal batterio. I trattamenti laser sono molto efficaci e non lasciano segni o cicatrici sulla pelle, ma devono essere eseguiti in strutture sanitarie adeguate sotto la supervisione di un esperto qualificato; sarà inoltre necessaria un'anestesia locale che interessi l'area trattata. Se volete conoscere un altro trattamento per affrontare le verruche plantari è la criochirurgia. Durante l'operazione, le verruche plantari vengono congelate utilizzando il nitruro di sodio, una soluzione a freddo, che riesce ad uccidere il virus, con la conseguente caduta spontanea dei bozzi. Levigate il virus In confronto agli altri trattamenti, questo rimedio casalingo prevede un tempo più lungo per rimuovere le verruche, ma vi permettarà di farlo rimanendo a casa vostra e senza troppo impegno. Dopo aver applicato del nastro isolante sulle verruche ed averlo lasciato agire per un paio di giorni, immergete i piedi in acqua calda e passateli con una pietra pomica, dando particolare attenzione alla zona affetta dalla verruca. Fatelo ogni giorno, in maniera da irritare ed indebolire le verruche plantari, aiutando così il corpo a combattere il virus ed a liberarsi di questi fastidiosi ospiti. Questa soluzione offre una valida alternativa a molti trattamenti chirurgici. Acido sul virus L'acido salicilico è sicuramente uno dei rimedi più comuni per rimuovere le verruche plantari, sia in termini di efficacia che di sicurezza per la salute. Pensate che non ha a da invidiare a tutti gli altri trattamenti per le verruche plantari, ed offre risultati certi in un periodo di tempo che va da sessanta giorni a tre mesi. Il bello di questo trattamento è che può essere eseguito da casa tramite un applicatore che spruzza la sostanza sul bozzo, uccidendolo. Fate però attenzione all'utilizzo di questo prodotto se soffrite di diabete, di malattie arteriose periferiche, o altri disturbi che potrebbero influenzare il trattamento. Chiedete sempre consiglio ad uno specialista! Grazie ai diversi trattamenti disponibili vi sarà semplicissimo liberarvi delle verruche plantari, in maniera da non dover più soffrire a causa di questi scomodi intrusi della vostra pelle. Eviterete di dover provar dolore anche a fare una semplice camminata, compromettendo la vostra serenità quotidiana: provate anche voi i trattamenti contro le verruche plantari, vedrete come i risulati gioveranno al vostro corpo!L'HPV delle verruche plantari
I sintomi delle verruche plantari
Le cause delle verruche plantari
I trattamenti per la cura e l'eliminazione delle verruche plantari
Il trattamento laser per le verruche plantari
La criochirurgia per le verruche plantari
I rimedi casalinghi per le verruche plantari
Consigli per rimuovere ed eliminare le verruche plantari