Il frutto è una capsula con tre valve.
Fiorisce sul finire dell ' inverno.
Si raccoglie all'inizio della primavera; tuttavia le radici vanno raccolte in autunno.
Componenti attivi Viola Mammola: emetina, essenza di violetta, irone, acido salicilico, glucoside.
Parti utilizzate: radice, foglie e fiori.
Rimedio per intossicazioni
- Decotto (in caso di avvelenamento):
10 g di radice schiacciata in 1/4 di litro d'acqua bollente e proseguire la cottura a fuoco basso fino a quando l'acqua non si sarà ridotta alla metà del suo volume originario.
Filtrare e prenderne una cucchiaiata ogni 10 minuti ai fine di provocare il vomito.
Rimedio per tosse
- Sciroppo:
portare sul fuoco un litro d'acqua; appena raggiunge il bollore si aggiungono 30 g di fiori di violette e ritirare il recipiente dal fuoco. Mettere il coperchio e lasciare riposare 12 ore. Trascorso il tempo prestabilito, filtrare il composto e poi aggiungere 1,8 kg di zucchero. Mescolare con cura per fare sciogliere completamente lo zucchero. - Tisana: preparare nel modo consueto calcolando 3 g di fiori per ogni tazza di acqua bollente. Prenderne 3 tazze al giorno.