Viscum Album ed omeopatia
Anche se le bacche del viscum album, meglio noto come vischio, sono considerate velenose, vengono incluse nei rimedi naturali per diversi fattori di salute se prese sotto forma di tè, benefici che variano a seconda della natura d’origine di questa pianta che si divide, nel mondo omeopatico.
Viscum Album americano e Viscum Album europeo
Il viscum album americano è utile per stimolare la muscolatura liscia e regolare la pressione arteriosa; il viscum album europeo, invece, è considerato un antispasmodico ed anestetico che agisce riducendo sostanzialmente la pressione sanguigna, portando quindi l’effetto opposto rispetto al fratello d’oltre oceano.
In realtà però, entrambi i tipi di viscum album contengono diverse sostanze tossiche nella loro composizione chimica, che hanno dimostrato essere alquanto pericolose e, talvolta, letali: sugli animali è stato infatti registrato l’indebolimento ed il rallentamento di tutte le funzioni fisiche, battito cardiaco compreso, l’ostruzione dei vasi sanguigni e la compromissione della salute di muscoli e pelle.
Alcuni studi sul Viscum Album
Gli studiosi tedeschi hanno anche evidenziato come il viscum album possa risultare efficace se integrato al trattamento per curare i tumori maligni. Potrete infatti sentir parlare di una soluzione sterile che viene iniettata nella zona di sviluppo della cellula tumorale, cercando di distruggere la sua struttura.
Questa sostanza non è ancora totalmente approvata in quanto è stata trovata una sua componente tossica che, se non viene rimossa, può portare ulteriori problemi per la salute.
Viscum Album nei trattamenti omeopatici
Nei trattamenti omeopatici con il viscum album vengono impiegate le foglie, i rami e le bacche della pianta, che sebbene risultano tossiche se prese per via orale, possono benissimo venir diluite o impiegate come infuso, come vedremo in seguito.
La tisana di vischio
Per la tisana di vischio potete benissimo utilizzare bacche e foglie, spremute in una ciotola e messe a macerare nell’acqua bollente per una decina di minuti. Filtrate il composto e bevetene una bella tazza per ricevere le sue proprietà curative per il corpo.
Principali rimedi naturali con il Viscum album
Viscum album L. dal nome comune Vischio è usato nei rimedi naturali per:
- curare l'arteriosclerosi,
- curare l'ipertensione arteriosa
- curare l'epilessia.
Componenti attivi del Vischio:
- colina,
- acido oleanolico,
- alcoli resinici,
- arginasi,
-
sierina.
Parti utilizzate:
- fusti,
- foglie,
- fiori,
- frutti.
Pianta semiparassita, dai fusti articolati sempreverdi, e fiori maschili e femminili, i primi senza corolla e i secondi con quattro petali e calice unito; i fiori si trasformano in bacche bianche sferiche, ripiene di mucillagine, che non sono però commestibili.
Fiorisce in primavera e i frutti maturano in autunno.
Viscum Album rimedio naturale per l'arteriosclerosi
Decotto: bollire per 5 minuti 5 g della pianta tritata con mezzo litro d'acqua. Filtrare e prenderne una tazzina ogni 4 ore.
Viscum Album rimedio naturale per l'ipertensione arteriosa
Decotto: preparare un decotto nelle proporzioni di 1 grammo di fusti e foglie di vischio per ogni litro di acqua. Filtrare e prenderne una tazza al giorno a digiuno.
Viscum Album rimedio naturale per l'epilessia
Tisana: preparare una tisana come di consueto calcolando un cucchiaino di vischio per ogni tazza di acqua bollente. Prenderne tre tazze al giorno.